formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
F4 French

Il punto della stagione
L'esperienza che fa la differenza

Davide Attanasio - Foto KSPA due appuntamenti dal termine del campionato 2025, la F4 francese targata FFSA Academy vive per ...

Leggi »
indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
10 Feb 2022 [10:35]

Cadillac LMDh-VR, video e immagini
svelano altri dettagli del prototipo

Michele Montesano

Cadillac ha pubblicato ulteriori immagini e video relativi alla sua LMDh-VR con la quale prenderà parte al FIA WEC e all’IMSA del prossimo anno. Rispetto a quanto visto nel primo rendering di agosto (leggi l’articolo QUI) sul prototipo, come da regolamento LMDh, è ricomparso l’alettone posteriore.



La vettura, basata sul telaio LMP2 Dallara e sviluppata in collaborazione con la struttura di Varano de’ Melegari, dovrebbe iniziare i test in pista quest’estate prima del debutto ufficiale nel 2023. Il costruttore americano non ha fatto ancora sapere con quale motorizzazione equipaggerà la sua LMDh: se proseguirà con gli attuali V8 da 5.5 litri o opterà per una nuova propulsione. Mentre, per quanto concerne la parte elettrica, come da regolamento IMSA il moto generatore sarà uguale per tutte le vetture.



“Sebbene la nuova auto terrà conto delle normative IMSA e ACO, le caratteristiche distintive del marchio Cadillac saranno immediatamente riconoscibili – ha affermato Chris Mikalauskas, capo progettista degli esterni del produttore americano – il prototipo unirà efficienza aerodinamica e design, influenzando le forme delle prossime vetture della Serie V del marchio. Gli elementi del DNA Cadillac, come l’illuminazione verticale o i tagli netti, saranno presenti ovunque”.
CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA