Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
21 Feb 2009 [11:45]

Kyalami - Libere 2
Bleekemolen primo, USA super

Jeroen Bleekemolen ha concluso in prima posizione la seconda sessione di prove libere della A1 Grand Prix a Kyalami. L'olandese ha ottenuto il tempo di 1'28"128 scendendo di un paio di secondi rispetto al crono del turno di ieri. Notevole la prestazione di Marco Andretti del team USA che venerdì non aveva girato, ma in pochi giri ha saputo trovare il giusto set-up. Si conferma al top Daniel Morad del team Libano, terzo. L'Italia con Edoardo Piscopo è 17°. Non hanno girato Indonesia e Malesia.

Nella foto, Jeroen Bleekemolen

I tempi del 2° turno libero, sabato 21 febbraio 2009

1 - Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'28"128 - 15 giri
2 - Stati Uniti - Marco Andretti - 1'28"418 - 20
3 - Libano - Daniel Morad - 1'28"515 - 9
4 - Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'28"618 - 22
5 - Francia - Nicolas Prost - 1'28"702 - 20
6 - Monaco - Clivio Piccione - 1'28"754 - 17
7 - Svizzera - Neel Jani - 1'29"014 - 16
8 - Irlanda - Adam Carroll - 1'29"083 - 15
9 - Brasile - Felipe Guimaraes - 1'29"251 - 21
10 - Australia - John Martin - 1'29"295 - 18
11 - Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'29"475 - 16
12 - Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'29"543 - 17
13 - Messico - Salvador Duran - 1'29"813 - 21
14 - India - Narain Karthikeyan - 1'29"980 - 15
15 - Germania - Michael Ammermuller - 1'29"994 - 18
16 - Cina - Ho Pin Tung - 1'29"994 - 3
17 - Italia - Edoardo Piscopo - 1'30"031 - 14
18 - Gran Bretagna - Danny Watts - 1'30"250 - 12