formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
21 Feb 2009 [13:53]

Kyalami - Qualifica 1
Bleekemolen si prende la pole

Brillante qualifica di Jeroen Bleekemolen del team Olanda che ha conquistato la pole per la gara Sprint della A1 Grand Prix di scena a Kyalami. Il pilota olandese è stato l'unico a infrangere il muro dell'1'28" scendendo fino a 1'27"717 utilizzando il boost che in questo appuntamento può essere utilizzato anche in qualifica. Sotto la bandiera a scacchi, Filipe Albuquerque del Portogallo ha ottenuto il secondo tempo in 1'28"072 scavalcando Neel Jani della Svizzera e Clivio Piccione del team Monaco, che è stato protagonista per tutta la sessione. Sesto Adam Carroll, leader del campionato con il team Irlanda, preceduto dalla India. Buon settimo Nicolas Prost (Francia) davanti all'idolo locale Adrian Zaugg. Positiva la qualifica di Edoardo Piscopo che ha colto il decimo tempo in 1'29"253 con il booster. Hanno completamente sbagliato la qualifica USA, Gran Bretagna, Libano e Australia.

Massimo Costa

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. fila
Olanda - Jeroen Bleekemolen - 1'27"717
Portogallo - Filipe Albuquerque - 1'28"072
2. fila
Svizzera - Neel Jani - 1'28"153
Monaco - Clivio Piccione - 1'28"417
3. fila
India - Narain Karthikeyan - 1'28"431
Irlanda - Adam Carroll - 1'28"437
4. fila
Francia - Nicolas Prost - 1'28"5
Sud Africa - Adrian Zaugg - 1'28"890
5. fila
Malesia - Fairuz Fauzy - 1'28"904
Italia - Edoardo Piscopo - 1'29"253
6. fila
Germania - Michael Ammermuller - 1'29"337
Nuova Zelanda - Earl Bamber - 1'29"364
7. fila
Gran Bretagna - Danny Watts - 1'29"567
Brasile - Felipe Guimaraes - 1'29"726
8. fila
Cina - Ho Pin Tung - 1'29"758
Messico - Salvador Duran - 1'29"884
9. fila
Stati Uniti - Marco Andretti - 1'29"916
Libano - Daniel Morad - 1'30"136
10. fila
Australia - John Martin - 1'30"414
Indonesia - Zahir Ali - no time