formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
13 Dic 2009 [13:19]

Kyalami, gara 1: Armetta centra il successo

E' stata una cavalcata tutt'altro che tranquilla quella di Fabrizio Armetta nella prima gara del weekend Superstars a Kyalami. Il pilota romano ha condotto con autorità le prime fasi nei confronti di Gianni Morbidelli, prima di veder entrare in pista la safety-car e di doversi difendere, oltre che dal pesarese, anche da Christian Montanari. Al volante della BMW M3 schiarata dall'Habitat Racing, il sammarinese ha recuperato la coda del gruppo di testa, vincendo il duello con un Martini in crisi di gomme, e approfittando di un guaio tecnico occorso a Morbidelli.

Al termine di una spettacolare volata finale, Martini è stato poi passato anche dalla BMW 550 di Mauro Cesari, riuscito a recuperare il podio in extremis. Morbidelli poi ha chiuso quinto, assicurandosi la corona internazionale grazie al ritiro di Max Pigoli, mentre a seguire si sono piazzati Ghedina e Rangoni, in rimonta dopo un problema elettrico nelle qualifiche. Da segnalare la bella gara di Ermanno Dionisio, arrivato ad occupare il terzo posto prima di subire una penalità per sorpasso con bandiere gialle, mentre in pole position per gara 2 partirà David Baldi, campione italiano di velocità in salita, ottavo sotto la bandiera a scacchi.

Marco Cortesi

Nella foto, Fabrizio Armetta

L'ordine di arrivo, domenica 13 dicembre 2009

1 - Fabrizio Armetta - (Chevy Lumina) - Motorzone - 15 giri 28'19"931
2 - Christian Montanari - (BMW M3) - Habitat - 2"360
3 - Mauro Cesari - (BMW 550) - CAAL - 9"510
4 - Pierluigi Martini - (Chrysler 300C) - Zakspeed - 9"560
5 - Gianni Morbidelli - (BMW M3) - ROAL - 11"245
6 - Kristian Ghedina - (BMW 550) - Movisport - 16"864
7 - Luca Rangoni - (Audi RS4) - Audi Sport Italia - 19"252
8 - David Baldi - (BMW M5) - CAAL - 25"648
9 - Andrea Chiesa - (Maserati Quattrop.) - Swiss Team - 26"003
10 - Sandro Bettini - (BMW M5) - CAAL - 29"965
11 - Roberto Papini - (BMW M5) - CAAL - 31"378
12 - Nico Caldarola - Vaccari Motori - Vaccari - 32"232
13 - Ermanno Dionisio - (Audi RS4) - Audi Sport Italia - 33"589
14 - Francesco Ascani - (BMW M3) - ROAL - 1'15"321
15 - Fabrizio Gini - (BMW M5) - Gass - 1'16"852

Ritirati
9° giro - Francesco Dracone
10° giro - Max Pigoli