formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
indycar

Barber - Gara
Palou in totale controllo

Carlo Luciani Era mancato all’appello a Long Beach, ma si è subito rifatto in Alabama: Alex Palou ha trionfato al Barber Mot...

Leggi »
13 Dic 2009 [18:28]

Kyalami, gara 2: Rangoni riporta l'Audi al top

Torna al successo con Luca Rangoni l'Audi RS4 di casa Audi Sport Italia, nell'ultima manche Superstars del 2009 a Kyalami. Il driver bolognese, risolti i problemi elettrici che l'avevano condizionato, ha dominato sin dalle prime fasi, dopo aver superato il polesitter David Baldi, e poi mantenuto un buon margine. A suo favore ha giocato un acquazzone che, dopo aver colpito solo alcune parti della pista, si è tramutato in una grandinata. Grazie anche alla trazione integrale, Rangoni ha preceduto Fabrizio Armetta e Christian Montanari sul traguardo dell'undicesimo giro quando, con l'aumentare delle precipitazioni, la direzione gara ha chiuso anticipatamente le ostilità. Per Armetta è arrivato un bel secondo posto dopo il successo di gara 1, ottenuto approfittando di un piccolo errore del rivale sammarinese schierato dal team Habitat.

Dietro ai top-3 Gianni Morbidelli ha festeggiato ufficialmente la corona della Serie Internazionale Superstars, tenendosi alle spalle proprio il principale rivale di casa Mercedes Max Pigoli. Buona la sesta piazza di Ermanno Dionisio che, di rimonta, ha passato Baldi nel finale. Da sottolineare il ritiro di Pierluigi Martini, vittima insieme a Kristian Ghedina di un contatto nel corso del 3° giro.

Marco Cortesi

L'ordine di arrivo di gara 2, domenica 13 dicembre 2009


1 - Luca Rangoni (Audi RS4) - Audi Sport IT - 11 giri 20'27"770
2 - Fabrizio Armetta (Chevy Lumina) - Motorzone - 03"062
3 - Christian Montanari (BMW M3) - Habitat - 03"532
4 - Gianni Morbidelli (BMW M3) - ROAL - 08"086
5 - Max Pigoli (Mercedes C63) - Pigoli - 14"686
6 - Ermanno Dionisio (Audi RS4) - Audi Sport Italia - 17"136
7 - David Baldi (BMW M5) - CAAL - 19"622
8 - Roberto Papini (BMW M5) - CAAL - 31"937
9 - Mauro Cesari (BMW 550) - CAAL - 34"496
10 - Andrea Chiesa (Maserati Quattrop.) - Swiss Team - 35"585
11 - Sandro Bettini (BMW M5) - CAAL - 36"758
12 - Francesco Dracone (Jaguar XF) - Ferlito - 43"104

Ritirati
6° giro - Nico Caldarola
3° giro - Francesco Ascani
3° giro - Pierluigi Martini
2° giro - Kristian Ghedina
1° giro - Fabrizio Gini

Il campionato - finale
1. Morbidelli 123; 2. Pigoli 80; 3. Cesari 70; 4. Papini 67; 5. Armetta 65;