Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca – Gara
Jaminet-Campell nella doppietta Porsche

Michele Montesano Poker di vittorie Porsche nell’IMSA SportsCar Championship. Se nel FIA WEC la 963 LMDh non riesce ad esse...

Leggi »
formula 1

La presentazione Cadillac
"Non saremo come gli altri team"

In occasione del GP di Miami, si è svolto il lancio ufficiale del team Cadillac, l'undicesima squadra che parteciperà al...

Leggi »
F4 French

Digione - Gara 3
Munoz sa solo vincere

Davide Attanasio Primo round, Nogaro: primo, quarto, primo. Secondo round, Digione: primo, quarto, primo. Aggiungere, poi, ...

Leggi »
IMSA

Laguna Seca - Qualifica
Vanthoor cala il poker, Altoè pole in GT

Michele Montesano Anche sul circuito di Laguna Seca Dries Vanthoor si è confermato il pilota più veloce dell’IMSA SportsCar...

Leggi »
indycar

Indy Road - Gara
Palou mette tutti in riga

Carlo Luciani Ormai è diventata un’abitudine per Alex Palou, che anche ad Indianapolis non ha avuto rivali sul GP disputato...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:54]

L'8 gennaio al via i test dei
team con l'aerokit Dallara 2018

Marco Cortesi

E’ ufficialmente iniziata la seconda fase di test del nuovo aerokit IndyCar comune ai vari costruttori. Dopo una serie di prove gestite dalla serie, sotto la direzione del nuovo responsabile tecnico Bill Pappas, la palla è passata direttamente ai team con la consegna del nuovo pacchetto aerodinamico sviluppato dalla Dallara. Le ostilità prenderanno il via il prossimo 8 gennaio, dopo lo stop seguito alle ultime prove di Sebring del 12, 13 e 14 dicembre. In precedenza, pur essendoci dei team coinvolti, a decidere le aree da testare era l'IndyCar. Il primo raffronto collettivo ufficiale sarà poi a febbraio a Phoenix.

Visti anche i commenti estremamente positivi dei piloti, Pappas ha spiegato: “In generale, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi sotto tutti i punti di vista. In termini di prestazioni, riportiamo il pilota al posto di comando. C'era così tanto carico aerodinamico negli ultimi due anni coi kit aerodinamici, che i piloti cavalcavano semplicemente le vetture. Non si usava mai il loro talento.”
DALLARAPREMA