indycar

Portland - Gara
Palou campione per la quarta volta

Carlo Luciani Giornata intensa a Portland per il primo dei tre appuntamenti del mese di agosto della IndyCar. A vincere il ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Gara 2
Rast-Wittman firmano la doppietta BMW

Michele Montesano A distanza di un solo giorno, sono completamente mutati i valori in campo del DTM. Sul circuito del Nürbu...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Gara 2
Colnaghi nella tripletta MP

Massimo CostaPole, vittoria, giro più veloce. In totale fanno 28 punti accumulati che proiettano Mattia Colnaghi al comando ...

Leggi »
dtm

Nürburgring – Qualifica 2
Dörr sigla la sua prima pole

Michele Montesano Una qualifica tirata e incerta fino all’ultimo ha visto Ben Dörr siglare la sua prima pole position nel DT...

Leggi »
Eurocup-3

Assen - Qualifica 2
Colnaghi implacabile, Belov splendido

Massimo CostaIl tracciato veloce di Assen si addice perfettamente a Mattia Colnaghi. Il pilota italiano di MP Motorsport è s...

Leggi »
indycar

Portland - Qualifica
Lundgaard il più veloce, O’Ward in pole

Carlo Luciani Dopo due settimane dall’appuntamento di Laguna Seca, la IndyCar è volata in Oregon per il primo dei tre round...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:54]

L'8 gennaio al via i test dei
team con l'aerokit Dallara 2018

Marco Cortesi

E’ ufficialmente iniziata la seconda fase di test del nuovo aerokit IndyCar comune ai vari costruttori. Dopo una serie di prove gestite dalla serie, sotto la direzione del nuovo responsabile tecnico Bill Pappas, la palla è passata direttamente ai team con la consegna del nuovo pacchetto aerodinamico sviluppato dalla Dallara. Le ostilità prenderanno il via il prossimo 8 gennaio, dopo lo stop seguito alle ultime prove di Sebring del 12, 13 e 14 dicembre. In precedenza, pur essendoci dei team coinvolti, a decidere le aree da testare era l'IndyCar. Il primo raffronto collettivo ufficiale sarà poi a febbraio a Phoenix.

Visti anche i commenti estremamente positivi dei piloti, Pappas ha spiegato: “In generale, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi sotto tutti i punti di vista. In termini di prestazioni, riportiamo il pilota al posto di comando. C'era così tanto carico aerodinamico negli ultimi due anni coi kit aerodinamici, che i piloti cavalcavano semplicemente le vetture. Non si usava mai il loro talento.”
DALLARAPREMA