GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
Rally

Rally del Galles
Assolo di Armstrong con doppietta Ford

Michele Montesano Tutto rimandato all’ultimo appuntamento stagionale, il titolo del FIA ERC si deciderà nel Rally di Croazi...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:54]

L'8 gennaio al via i test dei
team con l'aerokit Dallara 2018

Marco Cortesi

E’ ufficialmente iniziata la seconda fase di test del nuovo aerokit IndyCar comune ai vari costruttori. Dopo una serie di prove gestite dalla serie, sotto la direzione del nuovo responsabile tecnico Bill Pappas, la palla è passata direttamente ai team con la consegna del nuovo pacchetto aerodinamico sviluppato dalla Dallara. Le ostilità prenderanno il via il prossimo 8 gennaio, dopo lo stop seguito alle ultime prove di Sebring del 12, 13 e 14 dicembre. In precedenza, pur essendoci dei team coinvolti, a decidere le aree da testare era l'IndyCar. Il primo raffronto collettivo ufficiale sarà poi a febbraio a Phoenix.

Visti anche i commenti estremamente positivi dei piloti, Pappas ha spiegato: “In generale, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi sotto tutti i punti di vista. In termini di prestazioni, riportiamo il pilota al posto di comando. C'era così tanto carico aerodinamico negli ultimi due anni coi kit aerodinamici, che i piloti cavalcavano semplicemente le vetture. Non si usava mai il loro talento.”
DALLARAPREMA