formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 1
La Thailandia esulta per Inthraphuvasak

Davide Attanasio Non capita tutti i giorni di assistere alla vittoria di un pilota thailandese. A dire il vero, da quando s...

Leggi »
3 Gen 2018 [10:54]

L'8 gennaio al via i test dei
team con l'aerokit Dallara 2018

Marco Cortesi

E’ ufficialmente iniziata la seconda fase di test del nuovo aerokit IndyCar comune ai vari costruttori. Dopo una serie di prove gestite dalla serie, sotto la direzione del nuovo responsabile tecnico Bill Pappas, la palla è passata direttamente ai team con la consegna del nuovo pacchetto aerodinamico sviluppato dalla Dallara. Le ostilità prenderanno il via il prossimo 8 gennaio, dopo lo stop seguito alle ultime prove di Sebring del 12, 13 e 14 dicembre. In precedenza, pur essendoci dei team coinvolti, a decidere le aree da testare era l'IndyCar. Il primo raffronto collettivo ufficiale sarà poi a febbraio a Phoenix.

Visti anche i commenti estremamente positivi dei piloti, Pappas ha spiegato: “In generale, abbiamo raggiunto i nostri obiettivi sotto tutti i punti di vista. In termini di prestazioni, riportiamo il pilota al posto di comando. C'era così tanto carico aerodinamico negli ultimi due anni coi kit aerodinamici, che i piloti cavalcavano semplicemente le vetture. Non si usava mai il loro talento.”
DALLARAPREMA