Formula E

Stellantis schiererà un suo team
A confermarlo l’annuncio su LinkedIn

Michele Montesano Tempo di grandi cambiamenti in Formula E. Sebbene con il doppio E-Prix di Londra ci accingiamo a vivere l...

Leggi »
World Endurance

Ferrari annuncia il rinnovo
pluriennale con Rovera

Michele Montesano Più che roseo, il futuro di Alessio Rovera sarà sempre più rosso. Ferrari ha infatti annunciato il rinnovo...

Leggi »
Rally

Toyota fa debuttare la Yaris Rally2
a idrogeno in Finlandia con Kankkunen

Michele Montesano Da sempre le competizioni automobilistiche sono state un laboratorio per sviluppare le soluzioni tecniche ...

Leggi »
indycar

Toronto - Gara
O’Ward la spunta nel caos

Carlo Luciani Non è riuscito nell’impresa Colton Herta, che dopo aver conquistato la pole position nella qualifica di Toron...

Leggi »
E4

Le Castellet - Gara 3
Gomez infila la seconda

Davide Attanasio - Foto SpeedyHa condotto le operazioni dall'inizio alla fine, grazie alla pole position conquistata in ...

Leggi »
gt open

Le Castellet - Gara 2
Mosca-Bennett a segno

Da Le Castellet - Massimo Costa - Foto SpeedySuccesso meritato per Tommaso Mosca e Colin Bennett nella seconda gara del GT O...

Leggi »
6 Nov 2016 [17:41]

LA STORIA
Biagi-Crestani, la coppia
che ha sbancato il GT Open 2016

Da Montmelò - Massimo Costa

Un weekend pazzesco ha segnato la vittoria nel campionato International GT Open di Thomas Biagi e Fabrizio Crestani. Una coppia completamente inedita nel panorama del motorsport, che si è presentata al via del campionato con la nuova struttura di Tancredi Pagiaro, la Orange 1 Team Lazarus senza sapere bene cosa poteva accadere. Un connubio tutto tricolore, a partire dalla vettura, la Lamborghini Huracan, che nel cammino della stagione ha raccolto una vittoria a Le Castellet e ben sette podi.

Un cammino straordinario, da infallibili, con Biagi che a 40 anni (e non sentirli per niente) ha messo in campo tutta la sua esperienza e Crestani, giovane di 28 anni che sembrava essersi perso nei meandri del motorsport fino a che è stato recuperato dal programma Junior Lamborghini, ma che ovunque ha corso ha spesso dimostrato di avere il piede pesante. Ebbene, la combinazione è stata a dir poco azzeccata, Biagi e Crestani al termine della prima gara di Barcellona conclusa brillantemente al secondo posto, si sono laureati campioni.

Un bel successo per loro (Biagi è al settimo titolo in carriera), per il team principal Pagiaro e anche per la Lamborghini. E chissà che proprio il costruttore italiano non punti forte su questa coppia, magari per ripetere il successo nel GT Open il prossimo anno oppure inserendoli in qualche altro contesto internazionale di prestigio. Lo meritano.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing