formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
6 Nov 2016 [17:41]

LA STORIA
Biagi-Crestani, la coppia
che ha sbancato il GT Open 2016

Da Montmelò - Massimo Costa

Un weekend pazzesco ha segnato la vittoria nel campionato International GT Open di Thomas Biagi e Fabrizio Crestani. Una coppia completamente inedita nel panorama del motorsport, che si è presentata al via del campionato con la nuova struttura di Tancredi Pagiaro, la Orange 1 Team Lazarus senza sapere bene cosa poteva accadere. Un connubio tutto tricolore, a partire dalla vettura, la Lamborghini Huracan, che nel cammino della stagione ha raccolto una vittoria a Le Castellet e ben sette podi.

Un cammino straordinario, da infallibili, con Biagi che a 40 anni (e non sentirli per niente) ha messo in campo tutta la sua esperienza e Crestani, giovane di 28 anni che sembrava essersi perso nei meandri del motorsport fino a che è stato recuperato dal programma Junior Lamborghini, ma che ovunque ha corso ha spesso dimostrato di avere il piede pesante. Ebbene, la combinazione è stata a dir poco azzeccata, Biagi e Crestani al termine della prima gara di Barcellona conclusa brillantemente al secondo posto, si sono laureati campioni.

Un bel successo per loro (Biagi è al settimo titolo in carriera), per il team principal Pagiaro e anche per la Lamborghini. E chissà che proprio il costruttore italiano non punti forte su questa coppia, magari per ripetere il successo nel GT Open il prossimo anno oppure inserendoli in qualche altro contesto internazionale di prestigio. Lo meritano.
Vincenzo Sospiri RacingfotoSpeedygdlracing