F4 Italia

L’inchiesta dopo il crash di Imola
Come evitare gli incidenti in partenza
Il parere del paddock della F4 Italia

Massimo Costa Quello che è accaduto nella fase di partenza della seconda gara della F4 Italia a Imola, verrà ricordato come...

Leggi »
formula 1

Paura per Colapinto
nei test Pirelli a Budapest

Massimo CostaDovevano essere due tranquille giornate di test Pirelli in ottica 2026 quelle di Budapest, come se ne svolgono ...

Leggi »
Rally

Hyundai al via anche il prossimo anno
Resta in dubbio la presenza dal 2027

Michele Montesano Il WRC sta vivendo un periodo tutt’altro che florido. Con due costruttori e mezzo impegnati, il Mondiale ...

Leggi »
formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
18 Ott 2015 [13:18]

L'ACO lancia la GT3 Le Mans Cup

Marco Cortesi

Nasce una nuova serie GT3 Europea. L’idea è dell’ACO, che ha in programma di disputare sei appuntamenti con la Michelin GT3 Le Mans Cup entrando nel già affollato “mercato” dei campionati riservati alle vetture Gran Turismo. L’idea è quella di utilizzare un format a gara singola, da 2 ore, e con equipaggi che dovranno avere necessariamente un pilota “bronze” nello schieramento.

Il punto forte sarà però un appuntamento a Le Mans in occasione della 24 ore, che si svolgerà presumibilmente il sabato mattina. Oltre ad essere sponsor principale della categoria, Michelin fornirà le coperture e ci sarà una sinergia con il campionato GT francese, con il quale non ci saranno concomitanze. La novità è stata anche resa possibile dall’unione con Renault Sport che ha portato i giorni di gara da due a tre su ogni circuito, lasciando spazio alla nuova realizzazione.

Il calendario 2016

16 aprile - Silverstone
15 maggio - Imola
18 giugno - Le Mans
17 luglio - Spielberg
26 agosto - Le Castellet
25 settembre - Spa
23 ottobre - Estoril
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing