World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
18 Ott 2015 [13:18]

L'ACO lancia la GT3 Le Mans Cup

Marco Cortesi

Nasce una nuova serie GT3 Europea. L’idea è dell’ACO, che ha in programma di disputare sei appuntamenti con la Michelin GT3 Le Mans Cup entrando nel già affollato “mercato” dei campionati riservati alle vetture Gran Turismo. L’idea è quella di utilizzare un format a gara singola, da 2 ore, e con equipaggi che dovranno avere necessariamente un pilota “bronze” nello schieramento.

Il punto forte sarà però un appuntamento a Le Mans in occasione della 24 ore, che si svolgerà presumibilmente il sabato mattina. Oltre ad essere sponsor principale della categoria, Michelin fornirà le coperture e ci sarà una sinergia con il campionato GT francese, con il quale non ci saranno concomitanze. La novità è stata anche resa possibile dall’unione con Renault Sport che ha portato i giorni di gara da due a tre su ogni circuito, lasciando spazio alla nuova realizzazione.

Il calendario 2016

16 aprile - Silverstone
15 maggio - Imola
18 giugno - Le Mans
17 luglio - Spielberg
26 agosto - Le Castellet
25 settembre - Spa
23 ottobre - Estoril
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing