formula 1

I fans argentini contro Tsunoda
Colapinto e Alpine intervengono

Massimo Costa - XPB ImagesChe i tifosi argentini del motorsport fossero particolarmente "calienti" lo avevamo scop...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 7° giorno
Palou al comando in assetto gara

Carlo Luciani Archiviate le due giornate di qualifica della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis, team e piloti s...

Leggi »
indycar

Indy 500 - Pole Day
Shwartzman e Prema fanno la storia

Carlo Luciani Ha dell’incredibile ciò che è successo nelle qualifiche della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis....

Leggi »
formula 1

La Red Bull fa soffrire la McLaren
Risveglio Ferrari con Hamilton quarto

Massimo Costa - XPB ImagesTutto si è deciso alla prima staccata dopo il via. Oscar Piastri è partito bene dalla pole e anche...

Leggi »
Regional European

Spa - Gara 2
Deligny all'ultimo respiro

Davide Attanasio2024: 61 punti conquistati, frutto di nove piazzamenti nei dieci su 20 gare. Questa era stata la prima stagi...

Leggi »
formula 1

Imola - La cronaca
Verstappen bravo e fortunato

XPB ImagesSeconda vittoria stagionale per Verstappen che precede Norris e Piastri. Gran gara di Hamilton che conclude quarto...

Leggi »
18 Ott 2015 [13:18]

L'ACO lancia la GT3 Le Mans Cup

Marco Cortesi

Nasce una nuova serie GT3 Europea. L’idea è dell’ACO, che ha in programma di disputare sei appuntamenti con la Michelin GT3 Le Mans Cup entrando nel già affollato “mercato” dei campionati riservati alle vetture Gran Turismo. L’idea è quella di utilizzare un format a gara singola, da 2 ore, e con equipaggi che dovranno avere necessariamente un pilota “bronze” nello schieramento.

Il punto forte sarà però un appuntamento a Le Mans in occasione della 24 ore, che si svolgerà presumibilmente il sabato mattina. Oltre ad essere sponsor principale della categoria, Michelin fornirà le coperture e ci sarà una sinergia con il campionato GT francese, con il quale non ci saranno concomitanze. La novità è stata anche resa possibile dall’unione con Renault Sport che ha portato i giorni di gara da due a tre su ogni circuito, lasciando spazio alla nuova realizzazione.

Il calendario 2016

16 aprile - Silverstone
15 maggio - Imola
18 giugno - Le Mans
17 luglio - Spielberg
26 agosto - Le Castellet
25 settembre - Spa
23 ottobre - Estoril
Vincenzo Sospiri RacingTARGETgdlracing