formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
8 Ott 2005 [18:46]

LAUSITZRING - QUALIFICA
Francia e USA in prima fila
In crescita l'Italia, settima

E' di Nicolas Lapierre la seconda pole della storia della A1 Grand Prix. Il pilota del team Francia aveva mandato un avviso già venerdì al termine delle prove libere e oggi si è ripetuto in qualifica. Nella somma dei suoi due migliori giri, Lapierre ha ottenuto 3'05"332: "Questo tipo di qualifica è molto difficile per i piloti che non devono commettere un minimo errore nei quattro giri cronometrati. Nicolas è stato molto bravo ottenendo tempi di rilievo", ha commentato Jean-Paul Driot, titolare della squadra francese nonché del team Dams che la gestisce.
La sorpresa arriva dagli Stati Uniti; Scott Speed ha risolto i problemi della sua vettura ed ha infilato quattro tornate quasi perfette che gli sono valse il secondo tempo assoluto e quindi la prima fila: "Dopo la brutta prova di Brands Hatch ero decisamente sotto pressione. Comunque ora abbiamo trovato la giusta velocità", ha commentato il futuro pilota Red Bull Minardi in F.1. Il poleman di Brands Hatch, Nelson Piquet, questa volta si è dovuto accontentare del terzo posto: "Questa è una pista vera, un bel circuito con strutture molto interessanti adatte per ospitare una categoria come la A1 Grand Prix. Purtroppo nel mio ultimo giro di qualifica sono stato rallentato dal traffico", ha detto il brasiliano.
Passi avanti per l'Italia. Enrico Toccacelo ha conquistato il settimo tempo: "Rispetto a Brands Hatch dove eravamo sedicesimi, il salto è stato notevole. Dobbiamo ancora lavorare per cavare quel mezzo secondo che ci separa dai primi, ma stiamo arrivando. In qualifica non ho mai voluto rischiare più di tanto per non danneggiare la monoposto. Sarà importante nella prima gara di 18 giri riuscire a concludere almeno quarto così potrò partire in seconda fila per la corsa principale", ha spiegato il pilota del team Ghinzani che divide la quarta fila con l'ex F.1 Ralph Firman (Irlanda). Timo Scheider, rappresentante della Germania, non è riuscito a mantenersi nelle primissime posizioni e scatterà dalla terza fila col quinto tempo assieme a Neel Jani (Svizzera). La Gran Bretagna con Robbie Kerr è in seconda fila assieme a Piquet. Sono scivolati a centro schieramento, dopo delle buone prove libere, la Nuova Zelanda con Jonny Reid e l'Indonesia con Ananda Mikola. Delusione nel team Sud Africa per l'ultima fila ottenuta da Tomas Scheckter.

Max Shore

Nella foto, Nicolas Lapierre.

Lo schieramento di partenza di gara 1

1. filaFrancia - Nicolas Lapierre - 3'05"332
Stati Uniti - Scott Speed - 3'05"388
2. fila
Brasile - Nelson Piquet - 3'05"586
Gran Bretagna - Robbie Kerr - 3'06"201
3. fila
Germania - Timo Scheider - 3'06"209
Svizzera - Neel Jani - 3'06"455
4. fila
Italia - Enrico Toccacelo - 3'07"009
Irlanda - Ralph Firman - 3'07"035
5. fila
Portogallo - Alvaro Parente - 3'07"373
Olanda - Jos Verstappen - 3'07"391
6. fila
Messico - David Martinez - 3'07"425
Repubblica Ceca - Tomas Enge - 3'07"449
7. fila
Canada - Sean McIntosh - 3'07"584
Nuova Zelanda - Jonny Reid - 3'07"679
8. fila
Indonesia - Ananda Mikola - 3'07"729
Pakistan - Adam Khan - 3'08"559
9. fila
India - Karun Chandhok - 3'09"255
Malesia - Alex Yoong - 3'09"499
10. fila
Austria - Mathias Lauda - 3'09"720
Cina - Tengyi Jiang - 3'10"161
11. fila
Giappone - Hideki Noda - 3'10"345
Australia - Christian Jones - 3'10"371
12. fila
Sud Africa - Tomas Scheckter - 3'10"524
Libano - Khalil Beschir - 3'12"255