formula 1

Baku - Qualifica
Verstappen nel caos delle rosse
Sainz secondo, Antonelli quarto

Massimo Costa - XPB ImagesSei bandiere rosse tra Q1, Q2, Q3. Qualche goccia di pioggia che ha reso infide le linee bianche. ...

Leggi »
Regional European

Montmelò - Gara 1
De Palo di forza su Slater

Giulia RangoÈ stato Matteo De Palo a uscire trionfante dalla gara 1 di Montmelò, centrando la quarta vittoria stagionale dop...

Leggi »
F4 Spanish

Jerez - Gara 1
Lammers penalizzato
Eyckmans ne approfitta

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyA Jan Przyrowski non piacciono le partenze dal palo. Facciamo fatica a ricordarne una p...

Leggi »
Eurocup-3

Jerez - Gara 1
Vince Tarnvanichkul, Colnaghi terzo

Davide Attanasio - Dutch Photo AgencyVittoria di Enzo Tarnvanichkul e del team Campos nella prima gara dell'Eurocup-3 a ...

Leggi »
F4 Italia

Montmelò - Gara 1
Nakamura solitario, Olivieri terzo

Massimo Costa - Foto SpeedyUn altro passo, enorme, verso la conquista del titolo tricolore della F4. Lo ha compiuto Kean Nak...

Leggi »
FIA Formula 2

Baku – Gara 1
Prima vittoria di Beganovic
Doppietta Hitech con Browning

Luca BassoEra arrivato più volte vicino alla sua prima vittoria in Formula 2, ma per un motivo o per un altro Dino Beganovic...

Leggi »
8 Ott 2005 [12:40]

Lausitzring, libere 3: Timo Scheider eccita la Germania

Nell'ultimo turno di prove libere della A1 Grand Prix al Lausitzring, Timo Scheider del team Germania ha conquistato il miglior tempo in 1'33"093 scalzando Nelson Piquet del Brasile, scivolato in quarta posizione nei minuti finali dopo che aveva occupato la prima piazza. Scheider, compagno di Michael Bartels nel campionato FIA GT dove si dividono la Maserati MC12, ha preceduto per 52 millesimi il leader di ieri, Nicolas Lapierre della Francia mentre al terzo posto ha concluso Jonny Reid della Nuova Zelanda, ottimo sostituto per questo appuntamento di Matthew Halliday. Reid quest'anno ha corso nella F.3 giapponese e prima ancora aveva gareggiato nella Euro 3000 Series con ottimi risultati. Si è risollevato un po' Scott Speed degli Stati Uniti, ottavo, mentre preoccupa il dodicesimo posto dell'Italia. Enrico Toccacelo è a 1"712 da Scheider, ma nel clan azzurro si è fiduciosi per le quattro sessioni di qualifica (un giro cronometrato in ognuna e poi la somma dei due migliori crono).

Max Shore

Nella foto, Timo Scheider.

I tempi del 3° turno libero, sabato 8 ottobre 2005

1 - Germania - Timo Scheider - 1'33"093
2 - Francia - Nicolas Lapierre - 1'33"145
3 - Nuova Zelanda - Jonny Reid - 1'33"152
4 - Brasile - Nelson Piquet - 1'33"472
5 - Svizzera - Neel Jani - 1'33"503
6 - Olanda - Jos Verstappen - 1'33"773
7 - Canada - Sean McIntosh - 1'33"927
8 - Stati Uniti - Scott Speed - 1'34"299
9 - Repubblica Ceca - Tomas Enge - 1'34"319
10 - Irlanda - Ralph Firman - 1'34"569
11 - Gran Bretagna - Robbie Kerr - 1'34"580
12 - Italia - Enrico Toccacelo - 1'34"805
13 - Messico - David Martinez - 1'34"821
14 - Portogallo - Alvaro Parente - 1'34"925
15 - Indonesia - Ananda Mikola - 1'34"940
16 - India - Karun Chandhok - 1'35"112
17 - Cina - Tengyi Jiang - 1'35"239
18 - Malesia - Alex Yoong - 1'35"258
19 - Giappone - Hideki Noda - 1'35"446
20 - Libano - Khalil Beschir - 1'35"610
21 - Australia - Christian Jones - 1'35"640
22 - Pakistan - Adam Khan - 1'35"661
23 - Austria - Mathias Lauda - 1'35"997
24 - Sud Africa - Tomas Scheckter - 1'36"407