GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao: Ferrari e
Fuoco dominano la Qualification Race

Michele Montesano Non accenna a diminuire lo strapotere Ferrari sulle strade di Macao. Dopo aver dominato in qualifica, le v...

Leggi »
Regional European

Macao - Gara di Qualifica
Impeccabile Slater, Boya 2°

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySarà Freddie Slater a partire dal palo nel 72esimo Gran Premio di Macao...

Leggi »
GT Internazionale

FIA GT World Cup a Macao - Qualifica
Prima fila tutta Ferrari con Fuoco e Ye

Michele Montesano L’onda rossa è proseguita dal Bahrain fino a Macao. Se la scorsa settimana a Sakhir Ferrari ha dominato il...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 2
Naël beffa Slater

Davide Attanasio - Foto GCS e Dutch Photo AgencySembrava essere in ghiaccio, la pole position di Freddie Slater. Un tempo, i...

Leggi »
Regional European

Macao - Qualifica 1
Vantaggio Slater

Davide Attanasio - Foto GCSFosse una partita di tennis, sport tanto popolare ai giorni nostri, si potrebbe dire che il "...

Leggi »
Eurocup-3

A Montmeló senza Colnaghi
Ma non mancano le novità

Davide AttanasioA Montmeló, l’Eurocup-3 calerà il suo sipario sul proprio 2025. Lo farà senza il suo campione, Mattia Colnag...

Leggi »
8 Apr 2021 [11:34]

L'Alpine porta novità per Imola,
serve recuperare "due o tre decimi"

Jacopo Rubino

L'avvio di campionato non è stato brillante, ma l'Alpine spera di cambiare subito ritmo. A Imola, prossima tappa nel calendario di Formula 1, la squadra francese introdurrà le prime evoluzioni per la A521 di Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Lo ha confermato il direttore esecutivo Marcin Budkowski: "Avremo un pacchetto di aggiornamenti con qualche nuovo pezzo e più prestazioni. In generale, nelle prime gare della stagione, avremo alcune novità in arrivo".

L'ex Renault nel 2020 ha chiuso quinta in classifica, grazie anche a tre piazzamenti a podio, ma in questo inizio di Mondiale 2021 sembra aver fatto un passo indietro rispetto alla concorrenza diretta, come McLaren e Ferrari. "Ci mancano ancora due o tre decimi per lottare contro gli avversari che desideriamo", ha ammesso Budkowski, come si legge su RaceFans.

La zona in cui si sono concentrati gli sforzi per "sbloccare" i 2/3 decimi necessari è il retrotreno, dove tutte le scuderie cercano di recuperare il carico aerodinamico perduto con le modifiche regolamentari, tra cui il "taglio" di una porzione del fondo piatto e correttivi al diffusore. "È un'area che cambierà", ha spiegato l'ingegnere polacco. "Ci abbiamo lavorato nei test, in Bahrain, e senza dubbio anche per i prossimi appuntamenti".

A Sakhir, e lo si era già visto nei test, l'Alpine ha sofferto il forte caldo: "Il primo e il terzo turno di prove libere per noi sono stati i più difficili. Abbiamo dovuto capire perché siamo apparsi meno competitivi rispetto alle sessioni al tramonto (con temperature inferiori, ndr)", ha spiegato Budkowski. "Non credo sarà un problema a Imola o in Portogallo, ma potrebbe diventarlo in estate".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar