GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Apr 2021 [11:34]

L'Alpine porta novità per Imola,
serve recuperare "due o tre decimi"

Jacopo Rubino

L'avvio di campionato non è stato brillante, ma l'Alpine spera di cambiare subito ritmo. A Imola, prossima tappa nel calendario di Formula 1, la squadra francese introdurrà le prime evoluzioni per la A521 di Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Lo ha confermato il direttore esecutivo Marcin Budkowski: "Avremo un pacchetto di aggiornamenti con qualche nuovo pezzo e più prestazioni. In generale, nelle prime gare della stagione, avremo alcune novità in arrivo".

L'ex Renault nel 2020 ha chiuso quinta in classifica, grazie anche a tre piazzamenti a podio, ma in questo inizio di Mondiale 2021 sembra aver fatto un passo indietro rispetto alla concorrenza diretta, come McLaren e Ferrari. "Ci mancano ancora due o tre decimi per lottare contro gli avversari che desideriamo", ha ammesso Budkowski, come si legge su RaceFans.

La zona in cui si sono concentrati gli sforzi per "sbloccare" i 2/3 decimi necessari è il retrotreno, dove tutte le scuderie cercano di recuperare il carico aerodinamico perduto con le modifiche regolamentari, tra cui il "taglio" di una porzione del fondo piatto e correttivi al diffusore. "È un'area che cambierà", ha spiegato l'ingegnere polacco. "Ci abbiamo lavorato nei test, in Bahrain, e senza dubbio anche per i prossimi appuntamenti".

A Sakhir, e lo si era già visto nei test, l'Alpine ha sofferto il forte caldo: "Il primo e il terzo turno di prove libere per noi sono stati i più difficili. Abbiamo dovuto capire perché siamo apparsi meno competitivi rispetto alle sessioni al tramonto (con temperature inferiori, ndr)", ha spiegato Budkowski. "Non credo sarà un problema a Imola o in Portogallo, ma potrebbe diventarlo in estate".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar