formula 1

Il crollo di Hamilton
Ultimo come mai prima

Massimo Costa - XPB ImagesUltimo. Come un qualsiasi Tsunoda. La peggior qualifica della carriera di Lewis Hamilton è arrivat...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Qualifica
Norris, pole ghiacciata
Hamilton e Antonelli deludono

Massimo Costa - XPB ImagesE' forse stata una delle qualifiche più belle degli ultimi anni quella di Las Vegas. A renderl...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 3
Russell davanti, McLaren "nascoste"

Davide Attanasio - XPB ImagesA Las Vegas, il meteo persiste nella sua volubilità. Anche alla vigilia delle terze libere, l’a...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 2
Norris leader davanti ad Antonelli

Massimo Costa - XPB ImagesUna leggera pioggia caduta nella pausa tra prima e seconda sessione libera, non ha cambiato i pian...

Leggi »
formula 1

Las Vegas - Libere 1
Leclerc e la Ferrari cominciano bene

Massimo Costa - XPB ImagesPer la terza volta nella sua storia, la F1 torna sul tracciato cittadino di Las Vegas. Nove le ore...

Leggi »
formula 1

I piloti contro le decisioni dei
commissari sportivi: "Inaccettabile
la penalità di Piastri a San Paolo"

Massimo CostaSiamo arrivati a livelli di VAR nel calcio. Si guarda al centimetro, se non al millimetro, non per valutare un ...

Leggi »
8 Apr 2021 [11:34]

L'Alpine porta novità per Imola,
serve recuperare "due o tre decimi"

Jacopo Rubino

L'avvio di campionato non è stato brillante, ma l'Alpine spera di cambiare subito ritmo. A Imola, prossima tappa nel calendario di Formula 1, la squadra francese introdurrà le prime evoluzioni per la A521 di Fernando Alonso ed Esteban Ocon. Lo ha confermato il direttore esecutivo Marcin Budkowski: "Avremo un pacchetto di aggiornamenti con qualche nuovo pezzo e più prestazioni. In generale, nelle prime gare della stagione, avremo alcune novità in arrivo".

L'ex Renault nel 2020 ha chiuso quinta in classifica, grazie anche a tre piazzamenti a podio, ma in questo inizio di Mondiale 2021 sembra aver fatto un passo indietro rispetto alla concorrenza diretta, come McLaren e Ferrari. "Ci mancano ancora due o tre decimi per lottare contro gli avversari che desideriamo", ha ammesso Budkowski, come si legge su RaceFans.

La zona in cui si sono concentrati gli sforzi per "sbloccare" i 2/3 decimi necessari è il retrotreno, dove tutte le scuderie cercano di recuperare il carico aerodinamico perduto con le modifiche regolamentari, tra cui il "taglio" di una porzione del fondo piatto e correttivi al diffusore. "È un'area che cambierà", ha spiegato l'ingegnere polacco. "Ci abbiamo lavorato nei test, in Bahrain, e senza dubbio anche per i prossimi appuntamenti".

A Sakhir, e lo si era già visto nei test, l'Alpine ha sofferto il forte caldo: "Il primo e il terzo turno di prove libere per noi sono stati i più difficili. Abbiamo dovuto capire perché siamo apparsi meno competitivi rispetto alle sessioni al tramonto (con temperature inferiori, ndr)", ha spiegato Budkowski. "Non credo sarà un problema a Imola o in Portogallo, ma potrebbe diventarlo in estate".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar