GT Internazionale

Verstappen riceve la licenza Permit A
Potrà correre con una GT3 al Nordschleife

Michele Montesano Facendo un paragone scolastico, l’alunno Max Verstappen è stato promosso all’esame di recupero. Il quattr...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 2° giorno finale
Ogier supera Evans e sale al comando

Michele Montesano Quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare. Sebastien Ogier ha levato la maschera e, nel giro ...

Leggi »
8 Apr 2021 [12:14]

In attesa del primo podio in McLaren,
Ricciardo sa già quale sarà il premio

Jacopo Rubino

Non è un bonus economico, ma per Daniel Ricciardo può valere anche di più: quando avrà conquistato il primo podio in McLaren, potrà guidare in premio una delle vetture di Dale Earnhardt, mito della Nascar che è stato suo idolo d'infanzia. È noto, ad esempio, che il pilota australiano abbia scelto di correre in Formula 1 con il numero 3 come omaggio "The Intimidator", scomparso purtroppo nel 2001 in un incidente alla 500 Miglia di Daytona.

La promessa viene direttamente da Zak Brown, amministratore delegato del team di Woking, che nella sua ampia collezione personale possiede la Chevrolet Monte Carlo con cui Earnhardt gareggiò nel 1984, chiudendo 4° in classifica generale con due vittorie, sugli ovali di Talladega e Atlanta.

Il "patto" è stato immortalato in un video diffuso online dalla stessa McLaren, all'interno della rubrica "Unboxed". Ricciardo ha ricevuto in regalo un modellino in scala di quella Chevrolet, e mentre apre la scatola Brown si rivolge a lui dicendo "puoi tenerla come bonus per la firma", proseguendo: "Penso che con il tuo primo podio, potrai fare un giro su quella vera. Spero ti dia un po' di motivazione, anche se non hai bisogno...".



Questa volta niente pegni, quindi, a differenza di quanto stabilito in Renault con l'ex team principal Cyril Abiteboul: dopo il primo podio insieme, il francese doveva tatuarsi un disegno scelto dallo stesso Daniel. Con il terzo posto raggiunto al Gran Premio dell'Eifel 2020, Abiteboul sarebbe tenuto a onorare l'accordo seppur, fino ad ora, il tatuaggio rimanga da incidere.

"Purtroppo non è ancora stato fatto, ma lo sarà. Ci siamo salutati ricordando che c'era una questione in sospeso", raccontava Ricciardo a febbraio al lancio della McLaren, la sua nuova scuderia. Con Brown il gioco non si poteva ripetere: "Ad un pranzo ha affermato di odiare gli aghi, penseremo a qualcos'altro. So che ha una bella collezione di auto, magari ne scommetteremo una", già ipotizzava Daniel. Ed ecco che il suo attuale boss ha trovato la soluzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar