Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
8 Apr 2021 [12:14]

In attesa del primo podio in McLaren,
Ricciardo sa già quale sarà il premio

Jacopo Rubino

Non è un bonus economico, ma per Daniel Ricciardo può valere anche di più: quando avrà conquistato il primo podio in McLaren, potrà guidare in premio una delle vetture di Dale Earnhardt, mito della Nascar che è stato suo idolo d'infanzia. È noto, ad esempio, che il pilota australiano abbia scelto di correre in Formula 1 con il numero 3 come omaggio "The Intimidator", scomparso purtroppo nel 2001 in un incidente alla 500 Miglia di Daytona.

La promessa viene direttamente da Zak Brown, amministratore delegato del team di Woking, che nella sua ampia collezione personale possiede la Chevrolet Monte Carlo con cui Earnhardt gareggiò nel 1984, chiudendo 4° in classifica generale con due vittorie, sugli ovali di Talladega e Atlanta.

Il "patto" è stato immortalato in un video diffuso online dalla stessa McLaren, all'interno della rubrica "Unboxed". Ricciardo ha ricevuto in regalo un modellino in scala di quella Chevrolet, e mentre apre la scatola Brown si rivolge a lui dicendo "puoi tenerla come bonus per la firma", proseguendo: "Penso che con il tuo primo podio, potrai fare un giro su quella vera. Spero ti dia un po' di motivazione, anche se non hai bisogno...".



Questa volta niente pegni, quindi, a differenza di quanto stabilito in Renault con l'ex team principal Cyril Abiteboul: dopo il primo podio insieme, il francese doveva tatuarsi un disegno scelto dallo stesso Daniel. Con il terzo posto raggiunto al Gran Premio dell'Eifel 2020, Abiteboul sarebbe tenuto a onorare l'accordo seppur, fino ad ora, il tatuaggio rimanga da incidere.

"Purtroppo non è ancora stato fatto, ma lo sarà. Ci siamo salutati ricordando che c'era una questione in sospeso", raccontava Ricciardo a febbraio al lancio della McLaren, la sua nuova scuderia. Con Brown il gioco non si poteva ripetere: "Ad un pranzo ha affermato di odiare gli aghi, penseremo a qualcos'altro. So che ha una bella collezione di auto, magari ne scommetteremo una", già ipotizzava Daniel. Ed ecco che il suo attuale boss ha trovato la soluzione.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar