formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
8 Dic 2022 [21:16]

L'Audi e la F1 - Iniziati i lavori per
ampliare il Center Motorsport di Neuburg

Il debutto in F1 dell'Audi come motorista previsto nel 2026, in partnership col team Sauber, sta rivoluzionando "l'assetto" dell'Audi. Che sta espandendo il proprio Competence Center Audi Motorsport di Neuburg an der Donau. In questi edifici verrà realizzato il primo motore Audi F1 della sua storia. I lavori di ampliamento sono iniziati proprio questa settimana e si parla di inediti banchi prova. Inaugurato nell’estate del 2014, in tale centro vengono coordinate le attività sportive del marchio.

A Neuburg sono state realizzate vetture importanti per la storia del motorsport, come il prototipo elettrico con range extender Audi RS Q e-tron, vincitore di quattro tappe alla Dakar 2022, Audi R18 e-tron quattro, prima racing car ibrida a trionfare alla 24 Ore di Le Mans, Audi RS 5 Dtm e le monoposto protagoniste in Formula E. Lo sviluppo della power unit destinata alla Formula 1, costituita da un motore elettrico, una batteria, l’elettronica di gestione e il propulsore a combustione, è già in corso presso lo stabilimento di Audi Formula Racing GmbH a Neuburg.

Il propulsore elettrico sarà potente quasi quanto il propulsore termico. «Il Competence Center Audi Motorsport - ha affermato Oliver Hoffmann, membro del board per lo sviluppo tecnico di Audi AG - costituisce la base ideale per il progetto Formula 1. La sede di Neuburg è stata progettata sin dall’origine per affrontare sfide tecniche e sportive assai complesse. Tanta lungimiranza si rivela oggi più che mai preziosa, dato che grazie alle strutture esistenti siamo stati in grado di iniziare il lavoro in vista del debutto nel 2026 nella massima serie dell’automobilismo sportivo».
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar