Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
18 Giu 2005 [22:25]

LE MANS - ORE 22
Brivido per l'Audi di Gounon
Conducono le R8 della Champion

Momenti di tensione nel team Oreca quando alle 21.30, lungo la Hunaudieres, una enorme fumata bianca si è levata dall'Audi R8 mentre al volante vi era Gounon. Non era il motore, non era esploso un disco dei freni come si poteva pensare, ma si era danneggiata una sospensione che aveva fatto sfregare il pneumatico posteriore contro la carrozzeria. La vettura tedesca è così rientrata ai box per una veloce riparazione che però è costata tre giri. Al secondo posto, dietro alla R8 leader del team Champion di Lehto-Werner-Kristensen vi è ora la barchetta dei compagni di team Biela-Pirro-McNish, a un giro. Terza è la Dome-Mugen Gainer di Michigami-Ara-Kaneishi che si ritrova nella posizione che occupava subito dopo la partenza. E' scivolata in settima posizione la Dallara-Judd, per una sosta di controllo ai box. Risalgono le Pescarolo che stanno girando mediamente 5"-6" più veloci delle Audi di testa. Stanno sfruttando le loro vetture oltre... natura i piloti del team francese, il rischio rotture potrebbe aumentare vertiginosamente. La Corvette di Fellows-O'Connell-Papis ha superato la Aston Martin di Enge-Kox-Lamy ed ora è undicesima assoluta e prima di classe GT1. Brivido per la Courage di Jouanny che ha dechappato lo pneumatico posteriore sinistro in piena velocità e i pezzi della gomma hanno divelto il cofano posteriore. Jouanny era 41°. Allo scadere della sesta ora di gara, testacoda per la Courage di Schwager-Frei-Vann.
Nella foto, l'Audi di Lehto-Kristensen-Werner.

Massimo Costa

ORE 22

1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 91 giri
2 - Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion - a 1 giro
3 - Michigami-Ara-Kaneishi (Dome-Mugen) - Gainer - a 2 giri
4 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 3 giri
5 - Lammers-Julian-Bosch (Dome-Mugen) - RFH - a 3 giri
6 - Loeb-Helary-Ayari (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 3 giri
7 - Short-Barbosa-Ickx (Dallara-Judd) - Rollcentre - a 3 giri
8 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota - a 3 giri
9 - Schwager-Frei-Vann (Courage-Judd) - Courage - a 4 giri
10 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 5 giri