E4

Mugello - Gara 1
Nakamura aggancia Gomez

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto facile per Kean Nakamura, che vincendo dalla pole la prima corsa dell'E4 al Mugello,...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 1
Dorison contiene Roussel

Da Ledenon - Massimo Costa - Foto KSPDiventa sempre più incerto il campionato francese di Formula 4. La prima gara del weeke...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
19 Giu 2005 [0:04]

LE MANS - ORE 24.00
La Pescarolo spinge forte
KO la Scuderia Italia

La safety car ha accompagnato per una ventina di minuti le auto sul circuito dopo che la Courage-Judd n. 13 aveva allagato la pista d'olio. Come sempre solerti, i commissari disposti lungo il tracciato hanno lavorato di buona lena per permettere ai concorrenti di tornare a viaggiare in tutta tranquillità. In testa alla corsa continua indisturbata la marcia dell'Audi n. 3 con il finlandese J.J. Lehto alla guida ad un giro è sempre l'altra Audi di Biela mentre la R8 dell'equipaggio francese Montagny-Gounon-Ortelli si è ripresa il terzo posto a discapito della Dome-Mugen di lingua giapponese. Impressionante, alle loro spalle, il ritmo che ha impresso la Pescarolo n. 17 con Ayari che ha preso di nuovo la guida dopo l'ottima performance di cui è stato capace il campione del mondo rally Sébastien Loeb.
Nuovo cambio di leader nella combattutissima GT1. Dopo un terzo di gara l'Aston Martin di Enge-Kox-Lamy ha sopravanzato le due Corvette ufficiali in una lotta che contina in maniera davvero serrata.
Nella foto, l'Audi della Oreca riparte da un pit-stop.

Marco Minghetti

Ore 24,00

1 - Lehto-Werner-Kristensen (Audi R8) - Champion - 120 giri
2 - Biela-Pirro-McNish (Audi R8) - Champion - a 1 giro
3 - Montagny-Gounon-Ortelli (Audi R8) - Oreca - a 2 giri
4 - Michigami-Ara-Kaneishi (Dome-Mugen) - Gainer - a 3 giri
5 - Loeb-Helary-Ayari (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 4 giri
6 - Lammers-Julian-Bosch (Dome-Mugen) - RFH - a 4 giri
7 - Hignett-Stack-Kurosawa (Zytek) - Jota - a 5 giri
8 - Collard-Bouillon-Comas (Pescarolo-Judd) - Pescarolo - a 6 giri
9 - Enge-Kox-Lamy (Aston Martin) - Aston Martin - a 7 giri
10 - Gavin-Beretta-Magnussen (Corvette C6-R) - Corvette Racing - a 7 giri

I ritiri dopo un terzo di gara

Zlobin-Briere-Barazi (Courage AER) - Intersport - Sospensione
Auberlen-Liddell-Maxwell (Panoz Elan) - Panoz -Motore
Evans-Berridge-Owen (Lola AER) - Chamberlain - Principio d'incendio
Zlobin-Briere-Barazi (Courage AER) - Intersport - Sospensione
Rostan-Haezebrouck-Bruneau (Pilbeam) - Bruneau - Frizione
Bartyan-Malucelli-Seiler (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - Uscita di pista
Bouvet-Boulay-Julien (WR) - Welter - Ferma in pista
Pescatori-Gollin-Ramos (Ferrari 550 Maranello) - Scuderia Italia - Uscita di pista
Cochet-Nakano-Jouanny (Courage-Judd) - Courage - Incidente