indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
19 Lug 2024 [14:16]

L’Euroformula Open svela la nuova
Dallara 324 spinta dal motore Toyota

Da Le Castellet - Mattia Tremolada - Foto Speedy

Continua a prendere forma l’edizione 2025 dell’Euroformula Open. Solamente una settimana dopo aver svelato il calendario della prossima stagione, Jesus Pareja e GT Sport hanno mostrato a piloti e squadre presenti al Paul Ricard anche la nuova vettura che sarà protagonista della serie in futuro, la Dallara 324. Si tratta di un’evoluzione rispetto all’attuale 320, che andrà a seguire la strada tracciata dalla Super Formula Lights, che già quest’anno ha deciso di adottare il nuovo kit aerodinamico ed il motore Toyota GR TGE33 sviluppato da Tom’s.

La vettura conserverà le principali caratteristiche della 320, rimanendo molto leggera (509kg), continuando ad utilizzare gli stessi pneumatici Pirelli (9x13” all’anteriore, 10,5x13” al posteriore), la medesima coppia di 310 nM e 285 cavalli. Il pacchetto di conversione dalla 320 alla 324 costerà 127.330 euro e includerà carrozzeria, nuova elettronica Cosworth e motore Tom’s, mentre una nuova vettura pronto-gara costerà 265.330 euro. Da 10 a 12 kit di conversione saranno pronti entro dicembre, mentre per febbraio 6 nuovi esemplari saranno immessi sul mercato. Secondo le stime, la nuova auto sarà circa 2” più rapida del modello attualmente in uso.

“Sono sicuro che questa nuova vettura farà tornare l’Euroformula Open ai fasti delle stagioni precedenti - ha detto Pareja, il cui obiettivo dichiarato è di avere al via 20 auto - Di recente abbiamo valutato diverse opzioni, in particolare per quanto concerne il motore, e sono contento di aver scelto infine di tornare con Toyota, che ha equipaggiato le vetture di Euroformula per quasi 20 anni” (con il preparatore Piedrafita in precedenza).