GT Internazionale

Verstappen correrà al Nürburgring
al volante di una Porsche Cayman GT4

Michele Montesano - XPB Images Dalla vittoria di Monza in Formula 1, conquistata la scorsa domenica, al debutto in gara sul...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
World Endurance

Ferrari rinnova con Nielsen
Accordo pluriennale per il danese

Michele Montesano Si prosegue nel solco della stabilità a Maranello. Dopo aver esteso i contratti ad Antonio Giovinazzi e A...

Leggi »
E4

Anteprima Mugello
Consani, junior Mercedes, con R-Ace
Torna Cram con Weiss e Repetto

Davide AttanasioNovità interessanti per quanto concerne il campionato E4, pronto a disputare il suo secondo (di tre) appunta...

Leggi »
FIA Formula 3

Slater si accorda con Trident

Davide AttanasioSarà Freddie Slater il quarto pilota con il quale il team Trident si aggiudicherà il campionato piloti della...

Leggi »
Rally

Lancia svela la Ypsilon Rally2 HF
Primi test in Francia anche con Biasion

Michele Montesano Il sogno è diventato realtà. Presto torneremo a vedere il marchio Lancia nel mondo dei rally. Dopo aver d...

Leggi »
11 Ago 2014 [20:10]

L'Italia del Motorsport in caduta libera

Guido Rancati

D'accordo: i numeri non dicono tutto. Ma quelli proposti dal ranking redatto dagli inglesi di Autosport prendendo in considerazione quarantanove serie, quelle a respiro internazionale e quelle nazionali con comprovata valenza, non lasciano spazio a tante interpretazioni. Il Belpaese figura al ventitreesimo posto con un po' meno di un quarto dei punti che permettono alla Germania di occupare la prima posizione nella graduatoria riservata alle nazioni. In quella dei piloti non va meglio: il primo degli azzurrri, Gianni Morbidelli, è centoventinovesimo e il secondo, Vitantonio Liuzzi, centoquarantasettesimo.

Sul fronte dei rally, la decadenza italiana è ancor più evidente. Con Lorenzo Bertelli trecentotredicesimo, Max Rendina seicentoquarantaduesimo e Simone Tempestini seicentosessantottesimo. Il quadro, a fosche tinte, è deprimente. E dovrebbe far riflettere tutti. A cominciare da quelli che hanno un posto nella stanza che dovrebbe essere quella dei bottoni e invece dà con una certa frequenza l'impressione di essere quella dei bottini. Ma un serio esame di coscienza dovrebbero farlo pure i tanti, troppi “ragazzi del coro”. Quelli che incuranti dello sfascio seguitano a canticchiare che tutto va bene, madama la marchesa. Quelli che non perdono mezza occasione per lodare Angelo Sticchi Damiani e i di lui sodali.

Il Ranking di Autosport all'11 agosto

1 - Germany - 47,085
2 - France - 35,596
3 - Great Britain - 33,487
4 - Australia - 30,210
5 - United States - 30,182
6 - Finland - 29,480
7 - Brazil - 25,491
8 - Spain - 23,589
9 - New Zealand - 20,022
10 - Norway - 19,543
11 - Colombia - 19,280
12 - Mexico - 19,187
13 - Switzerland - 19,149
14 - Japan - 18,457
15 - Denmark - 18,453
16 - Belgium - 16,456
17 - Canada - 15,846
18 - Russia - 15,699
19 - Portugal - 13,212
20 - Venezuela - 13,055
21 - Austria - 12,179
22 - Sweden - 11,440
23 - Italy - 10,971
24 - Czech Republic - 10,542
25 - Monaco - 10,459
26 - Argentina - 9,845
27 - Poland - 9,357
28 - Hungary - 8,435
29 - Netherlands - 8,434
30 - Estonia - 7,813
gdlracingTatuus