Formula E

Porsche acquista la 12ª licenza
Due team ufficiali a partire dalla Gen4

Michele Montesano Chiuso il programma ufficiale nel FIA WEC, Porsche ha deciso di raddoppiare il suo impegno in Formula E. ...

Leggi »
Rally

Lancia torna nel WRC: svelata
la Ypsilon Rally2 HF Integrale

Michele Montesano Il momento tanto atteso è finalmente arrivato. Lancia ha tolto i veli dalla Ypsilon Rally2 HF Integra...

Leggi »
World Endurance

Jansonnie rileva il posto di Finot
Sarà a capo di Stellantis Motorsport

Michele Montesano Passaggio di consegne in quel di Stellantis. Il prossimo 31 gennaio 2026 Jean-Marc Finot andrà in pension...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 3
Eyckmans, seconda vittoria
e secondo posto in campionato

Da Montmelò - Massimo Costa - Dutch PhotoE' stato un dominio MP Motorsport la terza gara di Montmelò che ha concluso la ...

Leggi »
Eurocup-3

Montmeló - Gara 2
Cárdenas decimo vincitore
Rinicella vice campione

Davide Attanasio - Dutch Photo Agency Pole, vittoria, giro veloce, gara di testa dall’inizio alla fine. Andrés Cárdenas...

Leggi »
F4 Spanish

Montmelò - Gara 2
Francot mette la prima

Massimo Costa - Dutch PhotoPrima vittoria nella F4 spagnola per Reno Francot. Il 18enne olandese di MP Motorsport, dopo la p...

Leggi »
31 Ott 2022 [17:11]

L’Italia si impone nel medagliere
assoluto dei FIA Motorsport Games

Mattia Tremolada

Tre medaglie d’oro e una d’argento. Nessun’altra nazione è riuscita a fare meglio dell’Italia nell’edizione 2022 dei FIA Motorsport Games. Il bel paese di è presentato alla kermesse di Marsiglia in otto delle 16 discipline presenti, ovvero GT Sprint, Touring Car, Formula 4, Drifting, Esports, Crosscar Sr, Rally4 e RallyH. Proprio queste ultime due categorie, presenti per la prima volta alla manifestazione, hanno portato i primi due ori, firmati dagli equipaggi composti da Roberto Daprà-Luca Guglielmetti (Peugeot 208) e Andrea Zivian-Nicola Arena (Audi Quattro).

La terza medaglia d’oro è stata firmata da Andrea Kimi Antonelli, che sul circuito di Le Castellet, epicentro dell’evento, è riuscito ad imporsi nella Formula 4 Cup, bissando il successo del 2019. L’Italia, che nella prima edizione era giunta seconda alle spalle della Russia, che aveva conquistando un oro e due bronzi, è così arrivata parimerito alla Francia (tre ori a testa) alla vigilia della sfida conclusiva, la GT Sprint.



Nella corsa della durata di un’ora, riservata ai piloti GT professionisti (la Francia sabato si era aggiudicata la GT Cup per equipaggi Pro-Am con Simon Gachet ed Eric Debard), Mirko Bortolotti è riuscito a conquistare il secondo posto, tagliando il traguardo alle spalle del vincitore Matt Campbell e davanti al poleman Dries Vanthoor, all’ultima gara in Audi prima di passare in BMW. Grazie alla medaglia d’argento del pilota Lamborghini, al via su una Huracan GT3 del team Grasser, e al mesto ottavo posto di Tristan Vautier, l’Italia è riuscita nel sorpasso decisivo nei confronti della nazione ospitante.
gdlracingTatuus