formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
23 Ott 2009 [13:16]

La A1 Grand Prix è in vendita

Chi compra la A1 Grand Prix? Autosport rivela che Tim Bramston, della Griffins Insolvency di Londra, ha dichiarato che c'è un significativo interesse da parte di un possibile acquirente, interessato a rilevare la categoria ed a coprire i debiti accumulati dalla attuale organizzazione. Bramston spera di poter risolvere la questione in tempi brevi, addirittura prima della prova di Zhuhai in calendario tra due settimane. Nessun nome è stato citato, ma si fa capire che potrebbe essere qualcuno che è già stato coinvolto nella A1 Grand Prix.

L'attuale boss Toni Teixeira non si arrende e si sta dando da fare per trovare validi e consistenti partner, ma la sua credibilità agli occhi di Bramston vacilla dopo che aveva assicurato di aver trovato i soldi per far partire la serie a Surfers Paradise, evento poi cancellato. Ferrari ha un credito di 5 milioni di sterline nei confronti della A1 GP Operations e finché tale debito non verrà estinto, difficilmente i motori potranno essere riavviati. Inoltre le monoposto devono essere modificate secondo le ultime regolamentazioni FIA.

Massimo Costa