formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
FIA Formula 2

Budapest – Qualifica
Doppietta Invicta con Stanek e Fornaroli

Luca BassoÈ un momento positivo quello che sta vivendo il team Invicta. Dopo le due vittorie conquistate a Spa-Francorchamps...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Qualifica
Colpo Câmara, è sua la pole

Davide AttanasioAll'inizio un tempo cancellato, e il troppo sottosterzo ("dappertutto" diceva) che gli dava no...

Leggi »
formula 1

Budapest - Libere 1
Leclerc bracca le due McLaren

Massimo Costa - XPB Images271 millesimi. Questa la differenza tra Charles Leclerc, terzo nel primo turno libero all'Hung...

Leggi »
21 Set 2011 [12:07]

La ART Grand Prix diventa costruttore

ART Grand Prix (presente in GP2 e GP3) entra nel mondo del karting nelle vesti di costruttore. Il primo telaio, denominato TS-01, è stato recentemente omologato e sarà presto disponibile per tutte le categorie CIK-FIA, inclusa la mini-kart, attraverso la rete di distribuzione ufficiale. Personale qualificato è già al lavoro nella nuova sede appositamente allestita nei pressi del circuito di Lonato (Brescia). ll progetto karting nasce sulla base di un consolidato rapporto di stima e fiducia reciproca tra Nicolas Todt ed Armando Filini, come dimostra il passaggio di due giovani talenti del karting (Jules Bianchi e Aaro Vainio) direttamente dalle mani di Filini alla gestione manageriale di Nicolas Todt.

ART Grand Prix ha come scopo quello di offrire ai propri piloti e clienti un prodotto di alta qualità, sia in pista che a livello commerciale. La struttura schiererà un proprio Factory Team e Official Teams selezionati negli appuntamenti internazionali più prestigiosi delle categorie KF e KZ. ART Grand Prix si prefigge l’obiettivo di applicare al suo Factory Team lo stesso modello ed approccio organizzativo già sperimentato con successo nelle categorie monoposto alle quali partecipa, garantendo ai piloti un ampio range di servizi, anche al di fuori della normale attività in pista.

ART Grand Prix intende utilizzare tale piattaforma per preparare e “guidare" i giovani talenti dal karting fino alle categorie monoposto, con l’obiettivo di garantire ai più meritevoli e talentuosi l’opportunità di effettuare test in monoposto. Infatti, grazie alla sua divisione karting, ART Grand Prix completa un percorso propedeutico che la vede già presente in Formula Renault, GP3 e GP2.

WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM