formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
5 Set 2011 [13:15]

Thonon vince ancora l’iride di KZ1

Alla fine il “cannibale” Thonon (Crg-Maxter) l’ha spuntata ancora, portandosi a casa la Coppa del Mondo di KZ1, la più importante categoria dell’attuale panorama artistico mondiale. Thonon, sulla pista casalinga di Genk, è stato perfetto, ha atteso nelle prime fasi di gara ed ha poi sferrato l’attacco, prima al compagno Forè, poi al leader De Brabhander (Formula K-Tm). La finalissima della KZ1 è stata bella e tirata ed è terminata a poche centinaia di metri dal traguardo, quando Thonon ha “infilato”, con una manovra perfetta, il nervoso De Brabhander. In KZ2 ha vinto Joey Hanssen (Luxor-TM) su Pex (Crg-TM) e Federer (Crg-Tm).

Nelle quattro gare che segnano i fine settimana iridati della KF1, anch’essa in pista, si sono imposti l’italiano Camponeschi (Tony Kart-Vortex), a sorpresa e dopo una lunga querelle Lennox (Crg-Maxter), Albon (Intrepid-Tm) e De Vries (Zanardi-Iame). Non sono mancate le scintille in pista, in particolare tra Camponeschi e De Vries. Quest’ultimo ha eliminato l’italiano in gara-2, quando i due si trovavano in lotta per la vittoria, ed è stato squalificato. De Vries ha opposto ricorso e così la gara è al momento sub-judice.
Nella classifica assoluta guida De Vries (182 punti), seguito da Albon (159) e Camponeschi (129).
WSKF4 ItaliaSYNCRO-SYSTEM