indycar

Primo test per Schumacher
Hauger il più veloce ad Indianapolis

Carlo Luciani Annunciato già nelle scorse settimane, nella giornata di ieri (lunedì 13 ottobre) Mick Schumacher ha eff...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
30 Dic 2019 [13:34]

La ART annuncia Pourchaire,
campione 2019 della F4 tedesca

Jacopo Rubino

È la ART Grand Prix la squadra che si muove più rapidamente nel "mercato" della Formula 3 per la stagione 2020: adesso è ufficiale l'accordo con Theo Pourchaire, per formare un binomio tutto francese. Il 16enne Pourchaire nella stagione appena conclusa si è aggiudicato la vittoria nell'ADAC F4, in qualità di alfiere US Racing (legata al vivaio Sauber) dopo aver lottato contro Dennis Hauger, pupillo Red Bull, e Arthur Leclerc, fratello minore di Charles e suo compagno di squadra. Nel 2018, all'esordio in monoposto, si era invece misurato nella serie nazionale conquistando il titolo Junior.

"Il salto dalla F4 tedesca sarà grande, ma dopo i test di Valencia mi sento pronto per affrontarlo. Abbiamo incontrato ogni condizione possibile, tra asciutto, bagnato e asfalto che andava ad asciugarsi, e mi sono trovato bene in tutti i casi", ha commentato Pourchaire, che a ottobre, proprio con la ART, ha partecipato alle prove collettive sul circuito "Ricardo Tormo".

"So dove posso migliorare e so di avere un buon margine di crescita. Il mio obiettivo sarà quello di fare progressi ad ogni weekend e di essere in grado di battagliare al vertice nella fase conclusiva del campionato. Sono giovane e voglio prendermi il tempo per fare le cose nel modo giusto".

Pourchaire si unisce al russo Alexander Smolyar, proveniente dalla Formula Renault Eurocup, nel comporre la line-up ART che a questo punto ha solo un altro volante libero. Gli altri nomi già confermati per il 2020 sono l'americano Logan Sargeant, che passa da Carlin a Prema, e l'australiano Calan Williams per Jenzer.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI