Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
Regional European

Il punto della stagione
Sfida finale tra Slater e De Palo

Massimo CostaSi rincorrono, si superano, si sfidano. Freddie Slater e Matteo De Palo sono i grandi protagonisti della Formul...

Leggi »
18 Gen 2018 [10:39]

La ART conferma anche Russell

Jacopo Rubino

Pochi giorni dopo Jack Aitken, come previsto, la ART Grand Prix conferma anche George Russell per la stagione 2018 di Formula 2: il pilota britannico, pupillo del vivaio Mercedes, viene promosso nella categoria cadetta dopo aver conquistato il titolo GP3, peraltro in un testa a testa con il suo compagno di squadra. Si riforma quindi la coppia con Aitken, con la scuderia francese che ha deciso di puntare su due rookies.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati lo scorso anno e aveva senso continuare insieme", ha commentato Russell. A novembre, nei test collettivi di Abu Dhabi, ha avuto il primo assaggio di F2, ma il campionato alle porte vedrà l'introduzione della nuova monoposto Dallara. "Sarà difficile per tutti i team trovare il miglior assetto, ma ho fiducia di poter essere competitivi il più in fretta possibile".

Il team manager Sébastien Philippe spera che Russell possa seguire le orme del baby ferrarista Charles Leclerc, capace di realizzare la doppietta GP3-F2: "Con la nostra esperienza e il suo talento possano permetterci di lottare per il titolo".

Grazie appunto alla Mercedes, nel 2017 Russell ha avuto l'opportunità di fare esperienza anche alla guida di una Formula 1: prima con la Freccia d'Argento nei rookie test a Budapest, poi nelle FP1 di Interlagos e Abu Dhabi sulla Force India spinta dalla power unit tedesca.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI