formula 1

Alonso e quella "garra" che
piacerebbe al ct azzurro Gattuso

Massimo Costa - XPB ImagesSe potesse farlo, Gennaro “Ringhio” Gattuso, commissario tecnico della nazionale italiana di calci...

Leggi »
formula 1

Bearman porta punti
pesanti al team Haas

Massimo Costa - XPB Images Il team Haas, la Q3 non la frequenta molto spesso. E quando accade, è festa. A Singapore, ci ha p...

Leggi »
FIA Formula 3

Jerez - 1° turno
Comanda Giusti, Colnaghi terzo

Massimo Costa - Dutch PhotoSi è concluso il primo turno della due giorni di test che la Formula 3 sta svolgendo sul circuito...

Leggi »
IMSA

BMW si affida al Team WRT
per schierare le M Hybrid V8 LMDh

Michele Montesano Mancava solamente l’ufficialità. BMW ha confermato che sarà il Team WRT a schierare le sue M Hybrid V8 LM...

Leggi »
Rally

Rally di Croazia
Marczyk conquista il titolo

Michele Montesano Con il Rally di Croazia è calato il sipario sulla stagione 2025 del FIA ERC. Asfalto viscido, scrosci di p...

Leggi »
formula 1

McLaren campione del mondo
Norris fa arrabbiare Piastri

Massimo Costa - XPB ImagesMcLaren campione del mondo. Per la seconda volta consecutiva e con sei gare ancora da disputare. U...

Leggi »
18 Gen 2018 [10:39]

La ART conferma anche Russell

Jacopo Rubino

Pochi giorni dopo Jack Aitken, come previsto, la ART Grand Prix conferma anche George Russell per la stagione 2018 di Formula 2: il pilota britannico, pupillo del vivaio Mercedes, viene promosso nella categoria cadetta dopo aver conquistato il titolo GP3, peraltro in un testa a testa con il suo compagno di squadra. Si riforma quindi la coppia con Aitken, con la scuderia francese che ha deciso di puntare su due rookies.

"Abbiamo ottenuto grandi risultati lo scorso anno e aveva senso continuare insieme", ha commentato Russell. A novembre, nei test collettivi di Abu Dhabi, ha avuto il primo assaggio di F2, ma il campionato alle porte vedrà l'introduzione della nuova monoposto Dallara. "Sarà difficile per tutti i team trovare il miglior assetto, ma ho fiducia di poter essere competitivi il più in fretta possibile".

Il team manager Sébastien Philippe spera che Russell possa seguire le orme del baby ferrarista Charles Leclerc, capace di realizzare la doppietta GP3-F2: "Con la nostra esperienza e il suo talento possano permetterci di lottare per il titolo".

Grazie appunto alla Mercedes, nel 2017 Russell ha avuto l'opportunità di fare esperienza anche alla guida di una Formula 1: prima con la Freccia d'Argento nei rookie test a Budapest, poi nelle FP1 di Interlagos e Abu Dhabi sulla Force India spinta dalla power unit tedesca.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARARS RacingMATTEUCCI