formula 1

La Sauber a punti da sei gare
I "compiti a casa" che fanno la differenza

Davide Attanasio - XPB ImagesCome ha fatto la Sauber C45 a passare da essere, nelle prime corse, il progetto fanalino di cod...

Leggi »
Rally

Rally del Paraguay – Shakedown
Katsuta il più rapido davanti le Hyundai

Michele Montesano Il Rally del Paraguay è la seconda novità della stagione 2025 del WRC. Infatti, dopo il debutto del Rally ...

Leggi »
F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
27 Set 2016 [12:15]

La BMW torna in GTE-Pro dal 2018

Marco Cortesi

La BMW ha finalmente confermato il proprio impegno nel Mondiale Endurance e alla 24 Ore di Le Mans a partire dal 2018 nella classe GTE-Pro. La casa bavarese, dopo le dichiarazioni molto possibiliste di Klaus Fröhlich, responsabile dello sviluppo, riportate da Italiaracing all’inizio di agosto, ha finalizzato l'annuncio.

Fondamentale è stato l’incontro con gli organizzatori del WEC poco prima della 24 Ore di Spa per cercare un accordo. Accordo che riguarderà anche un nuovo modello. L’attuale M6 GTE, come le M3 che l’hanno preceduta e che avevano corso alla Sarthe sotto omologa IMSA, sono infatti derivate dalle GT3 grazie ad una serie di deroghe al regolamento ACO.

Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà probabilmente sostituita prima del 2018. Il ritorno alla Sarthe arriverà sette anni dopo l’ultima apparizione alla 24 Ore con le M3. Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà probabilmente sostituita prima del 2018. Il ritorno alla Sarthe arriverà sette anni dopo l’ultima apparizione alla 24 Ore con le M3. L’ultima vittoria è stata nel 1999 con la V12 LMR progettata dalla Williams e guidata (anche) da Pierluigi Martini.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA