indycar

Iowa - Qualifiche
Newgarden e Palou in pole

Carlo Luciani Nessuna sosta per la IndyCar, che a distanza di una sola settimana dall’appuntamento di Mid-Ohio è subito tor...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 2
Powell's Power

Massimo Costa - Foto SpeedyLa cercava da tempo una vittoria nella serie tricolore della Formula 4 e finalmente è arrivata. A...

Leggi »
Formula E

Berlino – Gara 1
Evans torna alla vittoria

Michele Montesano Mitch Evans è tornato sul gradino più alto della Formula E. Tra asfalto umido, safety-car e pioggia il ne...

Leggi »
Formula E

Berlino – Qualifica 1
Evans rompe il digiuno sotto la pioggia

Michele Montesano La pioggia, caduta abbondante sul tracciato cittadino di Tempelhof da questa mattina, è stata finora la p...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Gara 1
Dominio Nakamura-Prema

Massimo Costa - Foto SpeedySette vittorie su dodici gare disputate. Nel campionato italiano di F4, Kean Nakamura-Berta sta c...

Leggi »
F4 Italia

Mugello - Qualifiche
Powell e Nakamura i più veloci

Davide Attanasio - Foto SpeedySe nelle due sessioni di prove libere erano stati Sebastian Wheldon ed Emanuele Olivieri a com...

Leggi »
27 Set 2016 [12:15]

La BMW torna in GTE-Pro dal 2018

Marco Cortesi

La BMW ha finalmente confermato il proprio impegno nel Mondiale Endurance e alla 24 Ore di Le Mans a partire dal 2018 nella classe GTE-Pro. La casa bavarese, dopo le dichiarazioni molto possibiliste di Klaus Fröhlich, responsabile dello sviluppo, riportate da Italiaracing all’inizio di agosto, ha finalizzato l'annuncio.

Fondamentale è stato l’incontro con gli organizzatori del WEC poco prima della 24 Ore di Spa per cercare un accordo. Accordo che riguarderà anche un nuovo modello. L’attuale M6 GTE, come le M3 che l’hanno preceduta e che avevano corso alla Sarthe sotto omologa IMSA, sono infatti derivate dalle GT3 grazie ad una serie di deroghe al regolamento ACO.

Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà probabilmente sostituita prima del 2018. Il ritorno alla Sarthe arriverà sette anni dopo l’ultima apparizione alla 24 Ore con le M3. Inoltre, la vettura stradale ha debuttato nel 2011 e sarà probabilmente sostituita prima del 2018. Il ritorno alla Sarthe arriverà sette anni dopo l’ultima apparizione alla 24 Ore con le M3. L’ultima vittoria è stata nel 1999 con la V12 LMR progettata dalla Williams e guidata (anche) da Pierluigi Martini.

CetilarFORMULA MEDICINEDALLARA