Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
23 Apr 2015 [16:21]

La Bild sospetta un «inciucio»
fra Mercedes e Ferrari

Stefano Semeraro

Spy story, scandali, vendette, rivalità fratricide, duelli all'arma bianca su costi e budget. La F.1 da decenni ci ha abituato a tutto, ma quello che agita la tedesca Sport Bild è forse un capitolo inedito nei retroscena veri o presunti del Circus. Secondo la Bild infatti, sarebbe stata la Mercedes stessa ad aiutare la Ferrari a colmare il gap che l'anno scorso la separava dalla Casa tedesca: per timore che il proprio strabordante dominio si ritorcesse contro la F.1 stessa – e di riflesso - contro i propri investimenti.

Follia? Scoop clamoroso? Secondo quanto scrive il magazine tedesco sarebbe stata proprio la Mercedes ad esempio a suggerire a Maranello di ingaggiare Wolf Zimmermann, grande esperto di propulsori ibridi che sarebbe riuscito a aggiungere decine di cavalli alla power unit della Ferrari. I retroscenisti teutonici suggeriscono che a confermare in maniera sibillina l'inciucio segreto sarebbero anche le parole di Niki Lauda pronunciate durante una intervista alla Gazzetta dello Sport. «La rimonta Ferrari non mi sorprende – ha detto l'ex driver – perché è frutto di un lavoro di ricostruzione del team e dell'arrivo di James Allison. La situazione anomala era quella dello scorso anno, non quella attuale. Non mi ero mai illuso che potesse continuare a lungo».

Interrogato poi sugli sviluppi motoristici che la Mercedes potrebbe portare in pista in Spagna, Lauda ha tagliato corto: «È troppo presto, siamo solo alla quarta gara. Ma ciò che adesso può sembrare uno svantaggio potrebbe rivelarsi un vantaggio nella seconda parte della stagione, quando davvero conterà». Una “rimontina” agevolata con il patto che la Mercedes sia poi libera di prendere il volo a fine campionato, così da accontentare tutti, sponsor, spettatori e tifosi della Ferrari? Davvero uno scenario da spy-story 2.0 (ma che non dispiacerebbe affatto a Bernie Ecclestone).     
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar