formula 1

Monza - Qualifica
Verstappen batte le McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesBisogna sempre tenere in considerazione Max Verstappen e la Red Bull-Honda. Anche quando sembrano ...

Leggi »
FIA Formula 3

Pioggia di penalità a Monza
Bilinski nuovo vincitore della Sprint

Carlo Luciani - XPB Images Come prevedibile, non sono mancate le penalizzazioni al termine della Sprint Race di Formula 3 a ...

Leggi »
FIA Formula 2

Monza – Gara 1
Prova superba di Fornaroli

Luca Basso – Dutch Photo Agency Nessuno riesce più a fermare Leonardo Fornaroli in Formula 2. Dopo aver vinto a Si...

Leggi »
Regional European

Spielberg - Gara 1
De Palo vince e torna leader

Giulia RangoGioco, partita, incontro. Pole position trasformata in vittoria per Matteo De Palo, che a Spielberg ha centrato ...

Leggi »
formula 1

Monza - Libere 3
Norris, poi Leclerc a 0"021

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris, il più veloce nella giornata di prove libere del venerdì a Monza, si è ripetuto anch...

Leggi »
formula 1

Ricciardo si ritira dalle corse
Ora è l'ambasciatore della Ford

Massimo CostaDa pilota ad ambasciatore. E' un attimo. Daniel Ricciardo, uscito dal Mondiale F1 lo scorso anno, ha deciso...

Leggi »
23 Apr 2015 [16:21]

La Bild sospetta un «inciucio»
fra Mercedes e Ferrari

Stefano Semeraro

Spy story, scandali, vendette, rivalità fratricide, duelli all'arma bianca su costi e budget. La F.1 da decenni ci ha abituato a tutto, ma quello che agita la tedesca Sport Bild è forse un capitolo inedito nei retroscena veri o presunti del Circus. Secondo la Bild infatti, sarebbe stata la Mercedes stessa ad aiutare la Ferrari a colmare il gap che l'anno scorso la separava dalla Casa tedesca: per timore che il proprio strabordante dominio si ritorcesse contro la F.1 stessa – e di riflesso - contro i propri investimenti.

Follia? Scoop clamoroso? Secondo quanto scrive il magazine tedesco sarebbe stata proprio la Mercedes ad esempio a suggerire a Maranello di ingaggiare Wolf Zimmermann, grande esperto di propulsori ibridi che sarebbe riuscito a aggiungere decine di cavalli alla power unit della Ferrari. I retroscenisti teutonici suggeriscono che a confermare in maniera sibillina l'inciucio segreto sarebbero anche le parole di Niki Lauda pronunciate durante una intervista alla Gazzetta dello Sport. «La rimonta Ferrari non mi sorprende – ha detto l'ex driver – perché è frutto di un lavoro di ricostruzione del team e dell'arrivo di James Allison. La situazione anomala era quella dello scorso anno, non quella attuale. Non mi ero mai illuso che potesse continuare a lungo».

Interrogato poi sugli sviluppi motoristici che la Mercedes potrebbe portare in pista in Spagna, Lauda ha tagliato corto: «È troppo presto, siamo solo alla quarta gara. Ma ciò che adesso può sembrare uno svantaggio potrebbe rivelarsi un vantaggio nella seconda parte della stagione, quando davvero conterà». Una “rimontina” agevolata con il patto che la Mercedes sia poi libera di prendere il volo a fine campionato, così da accontentare tutti, sponsor, spettatori e tifosi della Ferrari? Davvero uno scenario da spy-story 2.0 (ma che non dispiacerebbe affatto a Bernie Ecclestone).     
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar