FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
22 Ott 2004 [16:26]

La Brilliance bussa alla porta del WTCC

C'è un gruppo automobilistico che vuole entrare nel WTCC del 2006. Si chiama Brilliance, è cinese, ed ha contattato John Batchelor, già team manager nel BTCC, per assemblare una squadra in grado di inserirsi tra i grandi della categoria. Come tecnico, un nome di primo piano, John Barnard, ex F.1, che a tanti colpi di genio ha affiancato anche grandi fiaschi. La Brilliance realizza in Cina, per conto della Bmw, la serie 3 e 5, accordo raggiunto nel 2003, mentre dal 2002 produce auto per conto della MG Rover. La Brilliance si è affermata con la costruzione di Minibus. Il presidente della compagnia, che conta 46.000 dipendenti e 3000 ingegneri suddivisi in sette diversi reparti tra cui tre dedicati alla realizzazione di motori, è Wu Xiao An mentre il direttore generale è He Tao che, al settimanale inglese Autosport, ha confermato l'intenzione di cimentarsi nel WTCC. Come modello verrà utilizzata la M1, nuovo prodotto della Brilliance, mentre come motore per ora sarà montato un Mitsubishi 2.0.