formula 1

Oakes si è dimesso da Alpine per
l'arresto del fratello, direttore di Hitech?

The TeleghraphOliver Oakes, che si è dimesso bruscamente da direttore del team Alpine di Formula Uno questa settimana, lo ha...

Leggi »
formula 1

Sainz sr. si candida presidente FIA?
"È il momento giusto per farlo"

Massimo Costa - XPB ImagesIl prossimo 12 dicembre si terranno le elezioni per nominare il nuovo presidente FIA. Tutto lascia...

Leggi »
formula 1

In ritardo, Alpine reagisce
Briatore: "Si è detto tanto..."

Massimo CostaL'annuncio di martedì sera delle dimissioni con effetto immediato di Oliver Oakes dal ruolo di team princip...

Leggi »
World Endurance

Rivisto il BoP per Spa
Ferrari e Toyota le più penalizzate

Michele Montesano - XPB Images Il FIA WEC torna in azione questo fine settimana sul circuito di Spa-Francorchamps. Come da ...

Leggi »
formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
22 Ott 2004 [16:26]

La Brilliance bussa alla porta del WTCC

C'è un gruppo automobilistico che vuole entrare nel WTCC del 2006. Si chiama Brilliance, è cinese, ed ha contattato John Batchelor, già team manager nel BTCC, per assemblare una squadra in grado di inserirsi tra i grandi della categoria. Come tecnico, un nome di primo piano, John Barnard, ex F.1, che a tanti colpi di genio ha affiancato anche grandi fiaschi. La Brilliance realizza in Cina, per conto della Bmw, la serie 3 e 5, accordo raggiunto nel 2003, mentre dal 2002 produce auto per conto della MG Rover. La Brilliance si è affermata con la costruzione di Minibus. Il presidente della compagnia, che conta 46.000 dipendenti e 3000 ingegneri suddivisi in sette diversi reparti tra cui tre dedicati alla realizzazione di motori, è Wu Xiao An mentre il direttore generale è He Tao che, al settimanale inglese Autosport, ha confermato l'intenzione di cimentarsi nel WTCC. Come modello verrà utilizzata la M1, nuovo prodotto della Brilliance, mentre come motore per ora sarà montato un Mitsubishi 2.0.