Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
25 Gen 2005 [16:20]

La CSAI ammette alla F.3000 Italia e alla
3000 Pro Series soltanto piloti con licenza A e B

La CSAI ha confermato quanto comunicato nei giorni scorsi. A scanso di equivoci, nella F.3000 Italia e nella 3000 Pro Series, rispettivamente organizzate dalla Coloni Motorsport e dalla Peroni Promotions Incentive, potranno essere iscritti soltanto piloti in possesso della licenza A e B. I conduttori titolari di licenza B devono avere partecipato nei 24 mesi precedenti a gare di F.3 o a gare di Euro 3000 Series o World Series V6 3.0. Essi dovranno inoltrare alla CSAI la documentazione comprovante l'avvenuta partecipazione alle suddette gare. La CSAI rilascerà un attestato di partecipazione che il conduttore dovrà esibire in sede di verifica ante gara. E' importante sottolineare che non è richiesta alcuna abilitazione alla guida di vetture di F.3000 e che ai fini del passaggio di categoria da B ad A NON è possibile sostituire i risultati previsti con un test di abilitazione presso la Scuola Federale di Pilotaggio.
In questo modo, sono tagliati fuori tutti i piloti provenienti dalla F.Renault e gli eventuali gentleman intenzionati a cimentarsi in una delle due Tremila italiane.
gdlracingTatuus