Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Qualifica
Prima fila tutta McLaren Garage 59

Michele Montesano Due McLaren racchiuse in un solo millesimo. L’ultima qualifica stagionale del GT World Challenge Europe E...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara Finale
Wheldon forza tre

Davide Attanasio - Foto SpeedyTutto sembrava apparecchiato per il nono successo stagionale del nuovo campione della F4 itali...

Leggi »
IMSA

Road Atlanta – Gara
Campbell-Jaminet e Porsche campioni

Michele Montesano Finita al centro della cronaca per via dell’annuncio del suo ritiro dal FIA WEC, Porsche si è riscattata ...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 1
Levet-Putera vittoria di strategia

Michele Montesano - Foto Maggi Paul Levet e Adam Putera hanno concesso il bis nel Lamborghini Super Trofeo Europa. Dopo la l...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Gara 3 A/C
Gomez si riscatta

Davide Attanasio - Foto SpeedyBella reazione di Gabriel Gomez (US Racing), che dopo aver visto le (pochissime) velleità di t...

Leggi »
27 Ott 2011 [11:44]

La Cerruti racconta l'esordio in GP3
"A Valencia e Jerez per migliorarmi"

dall'inviato Antonio Caruccio

Al circuito Catalunya di Montmelò, per i test della GP3, si è registrata con sorpresa la presenza di Michela Cerruti. La ragazza, impegnata quest’anno nella Superstars, ha deciso di lanciarsi in questa nuova avventura e a Italiaracing.net ha raccontato le proprie impressioni:

“A vent’anni, una volta presa la patente, tutti mi dissero che ero pazza ad andare a correre in Superstars. Ora non mi aspetto che, per la decisione di provare in GP3, le considerazioni siano differenti. In Superstars sono riuscita a togliermi delle belle soddisfazioni vincendo con la Mercedes, in questa occasione sto ancora lavorando per capire se potrò realmente avere un futuro in monoposto. Nelle prove disputate negli scorsi giorni ho avuto modo di prendere confidenza con la macchina e la pista, per me entrambe sconosciute, riducendo progressivamente il gap dalla vetta della classifica fino a portarmi a ridosso degli ultimi piloti in graduatoria, che rispetto a me corrono da almeno tre anni in Formula".

"La cosa più difficile è stata sicuramente la frenata, perché oltre a dover usare il piede sinistro, mi sono trovata costretta ad imparare cosa sia l’aerodinamica di una vettura, una cosa davvero difficile. Sul finale del secondo giorno, ho anche risentito un po’ della stanchezza fisica al collo, ma devo ammettere che è stata una bellissima sensazione. Ho preso comunque molto seriamente il mio impegno in questa categoria e cercherò di ottenere buoni risultati nelle prossime prove di Valencia e Jerez”
.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI