Formula E

Nessun investitore per McLaren
Campionato ridotto a dieci team?

Michele Montesano Sebbene l’avventura di McLaren in Formula E sia giunta al capolinea, Ian James ha cercato in ogni modo di ...

Leggi »
Formula E

Drugovich debutta a Berlino
Sostituirà De Vries in Mahindra

Michele Montesano La concomitanza tra l’E-Prix di Berlino di Formula E e la 6 Ore di San Polo del FIA WEC ha creato non poc...

Leggi »
Formula E

Tricolore nei Rookie Test di Berlino:
Fornaroli su Jaguar e Minì su Nissan

Michele Montesano Non solo il doppio E-Prix di Berlino, in Germania si assisterà anche al secondo Rookie Test della stagion...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Gara
Palou sbaglia e Dixon ringrazia

Carlo Luciani Prima vittoria stagionale per Scott Dixon, che ha approfittato di un errore del suo compagno Alex Palou per t...

Leggi »
formula 1

Piastri la regala a Norris
Hulkenberg magico, Hamilton grintoso

Massimo Costa - XPB ImagesPioggia, cambi gomme, magie, errori, 97 minuti di pura adrenalina. Il GP di Silverstone è stato tu...

Leggi »
formula 1

Silverstone - La cronaca
Norris vince il GP di casa

Ultimo giro - Norris conquista il GP di casa e Piastri è secondo, ennesima doppietta McLaren, grande terzo posto di Hulkenbe...

Leggi »
27 Ott 2011 [11:44]

La Cerruti racconta l'esordio in GP3
"A Valencia e Jerez per migliorarmi"

dall'inviato Antonio Caruccio

Al circuito Catalunya di Montmelò, per i test della GP3, si è registrata con sorpresa la presenza di Michela Cerruti. La ragazza, impegnata quest’anno nella Superstars, ha deciso di lanciarsi in questa nuova avventura e a Italiaracing.net ha raccontato le proprie impressioni:

“A vent’anni, una volta presa la patente, tutti mi dissero che ero pazza ad andare a correre in Superstars. Ora non mi aspetto che, per la decisione di provare in GP3, le considerazioni siano differenti. In Superstars sono riuscita a togliermi delle belle soddisfazioni vincendo con la Mercedes, in questa occasione sto ancora lavorando per capire se potrò realmente avere un futuro in monoposto. Nelle prove disputate negli scorsi giorni ho avuto modo di prendere confidenza con la macchina e la pista, per me entrambe sconosciute, riducendo progressivamente il gap dalla vetta della classifica fino a portarmi a ridosso degli ultimi piloti in graduatoria, che rispetto a me corrono da almeno tre anni in Formula".

"La cosa più difficile è stata sicuramente la frenata, perché oltre a dover usare il piede sinistro, mi sono trovata costretta ad imparare cosa sia l’aerodinamica di una vettura, una cosa davvero difficile. Sul finale del secondo giorno, ho anche risentito un po’ della stanchezza fisica al collo, ma devo ammettere che è stata una bellissima sensazione. Ho preso comunque molto seriamente il mio impegno in questa categoria e cercherò di ottenere buoni risultati nelle prossime prove di Valencia e Jerez”
.
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI