Regional European

Coppa del Mondo a Macao
De Palo e Colnaghi tra gli iscritti

Davide AttanasioLa Federazione Internazionale dell'Automobile ha reso noto l'elenco degli iscritti per la secon...

Leggi »
Formula E

Porsche annuncia la sua formazione
Promosso Müller, confermato Wehrlein

Michele Montesano Il suo nome era stato accostato a Porsche già lo scorso anno, ma Nico Müller fu poi dirottato nel team cl...

Leggi »
F4 Nel mondo

Coppa del Mondo F4 a Macao
Per l'Italia scelto Olivieri

Davide AttanasioScelti i piloti che si sfideranno nella seconda edizione della Coppa del Mondo Regional, la FIA, in col...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Montmelò – Gara
Niederhauser-Müller-Picariello campioni

Michele Montesano Dall’alba al tramonto. Domenica trionfale per Porsche che, dopo aver vinto il titolo in IMSA questa notte...

Leggi »
F4 Italia

Misano - Recupero Gara 2 Imola
Nakamura all'ultimo giro

Davide Attanasio - Foto SpeedyCala il sipario sulla F4 italiana 2025, e come ultimo giorno di scuola bisogna dire che non po...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Montmelò – Gara 2
Putera-Levet ci prendono gusto

Michele Montesano - Foto Maggi Il circuito di Montmelò ha sorriso, ancora una volta, ad Adam Putera e Paul Levet. Dopo aver ...

Leggi »
E4 La Euro 4 diventa E4 Championship
13 Dic 2024 [17:31]

La Euro 4 diventa E4 Championship

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing