Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno finale
Solberg 1° braccato da Tänak e Neuville

Michele Montesano Oliver Solberg ha letteralmente rubato la scena nel Rally d’Estonia. Al debutto con la Toyota Yaris Rally...

Leggi »
gt open

Il calendario 2026 GT ed Euroformula
Per la prima volta si correrà a Misano

In occasione della giornata di prove libere del GT Open a Le Castellet, GTSport ha pubblicato il calendario provvisorio 2026...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 2° giorno mattino
Blitz di Solberg, triello per il 2° posto

Michele Montesano Avvio a sorpresa nel Rally d’Estonia, ottavo atto stagionale del WRC. A dettare il ritmo nella mattinata ...

Leggi »
Rally

Rally d’Estonia – 1° giorno
Neuville apre seguito da Evans e Tänak

Michele Montesano La tradizionale prova spettacolo di Tartu Vald ha aperto ufficialmente il Rally d’Estonia. Sensibilmente ...

Leggi »
formula 1

La due giorni di test
della Ferrari al Mugello

Davide Attanasio - XPB ImagesDodici gare a referto, altrettante ancora da disputare. Il 2025 della Formula 1 ha raggiunto il...

Leggi »
World Endurance

Button e Jota-Cadillac
si separano a fine stagione

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, ultima tappa della stagione del FIA WEC prevista il prossimo novembre...

Leggi »
E4 La Euro 4 diventa E4 Championship
13 Dic 2024 [17:31]

La Euro 4 diventa E4 Championship

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing