Rally

Rally del Cile – 1° giorno finale
Fourmaux al comando, Tänak si ritira

Michele Montesano È un Rally del Cile dal doppio volto per Hyundai. Se da un lato c’è Adrien Fourmaux che è salito al comand...

Leggi »
E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
E4 La Euro 4 diventa E4 Championship
13 Dic 2024 [17:31]

La Euro 4 diventa E4 Championship

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing