World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
13 Dic 2024 [17:31]

La Euro 4 diventa E4 Championship

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing