formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesSegue commento Sabato 8 novembre 2025, qualifica1 - Lando Norris (McLaren-Mercedes) - 1'09&quo...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Pro + ProAm
Bamber-De La Torre all’ultimo giro

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy La prima giornata delle Lamborghini World Finals ha regalato emozioni e colpi di...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Gara 1 Am + Cup
Dominio Oregon con Perolini-Ciglia

Da Misano - Michele Montesano - Foto Speedy Non si fermano più Pietro Perolini e Massimo Ciglia. Reduci dalla conquista del ...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Gara Sprint
Norris facile, Piastri KO
Antonelli brillante secondo

Massimo Costa - XPB ImagesLando Norris ha vinto la gara sprint di San Paolo davanti a un brillante Andrea Kimi Antonelli, ma...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

World Finals – Qualifiche Pro + ProAm
Al top gli “americani” Formal e Cecotto

Da Misano - Michele Montesano - Foto Maggi I piloti del Super Trofeo North America sono stati gli assoluti protagonisti dell...

Leggi »
E4 La Euro 4 diventa E4 Championship
13 Dic 2024 [17:31]

La Euro 4 diventa E4 Championship

Fervono i preparativi per la terza edizione del campionato di monoposto promosso da ACI Sport e WSK Promotion, che accompagna e arricchisce il programma dell’Italian F.4 Championship. Dalla stagione 2025, l’Euro 4 Championship diventerà E4 Championship, assumendo così una denominazione ufficiale allineata a quella dell’Italian F4 Championship. Di pari passi viene lanciato il nuovo logo, che inaugura così un nuovo capitolo nella storia del Campionato. Dopo aver già consacrato Ugo Ugochukwu – primo campione nel 2023 – e Akshay Bohra, vincitore nel 2024, continua dunque a crescere il campionato promosso da ACI Sport e WSK Promotion.

La formula di gara rimane immutata, con tre round in programma che offriranno uno spettacolo altamente competitivo, dove ogni errore può costare caro nella corsa al titolo. L’edizione 2025 prenderà il via il 20 luglio al Paul Ricard Circuit di Le Castellet, in Francia. Il secondo round si terrà tra le suggestive colline toscane del Mugello Circuit, il weekend del 14 settembre, mentre il gran finale tornerà, per il secondo anno consecutivo, al Tempio della Velocità: l’Autodromo Nazionale Monza ospiterà l’ultimo appuntamento della stagione nel weekend del 26 ottobre.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing