formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
formula 1

Horner e Seidl candidati dalla
Aston Martin per il ruolo di TP

Massimo Costa - XPB ImagesE' uscito dalla porta principale della Formula 1, potrebbe rientrarvi dalla finestra. Christia...

Leggi »
World Endurance

Porsche blocca Penske: salta l’accordo
con Proton per far correre le 963 LMDh

Michele Montesano - DPPI Images Subito dopo la 8 Ore del Bahrain, ultima gara del FIA WEC 2025, nel paddock di Sakhir girav...

Leggi »
GT World Challenge

Rutronik passa a Lamborghini: porterà
al debutto europeo la Temerario GT3

Michele Montesano Si apre un nuovo capitolo per la squadra campione in carica del GT World Challenge Europe Endurance Cup. ...

Leggi »
formula 1

La delusione di Stella
"La violazione è stata involontaria"

Massimo Costa - XPB ImagesLa delusione è forte. La sberla ricevuta ancora di più. In McLaren non si danno pace per la doppia...

Leggi »
13 Gen 2020 [11:47]

La F1 ricorda Tom Belso

Massimo Costa

Sabato scorso ci ha lasciato a 77 anni Tom Belso, portato via da un tumore allo stomaco che lo tormentava da diverso tempo. Belso è stato il primo pilota danese a correre in F1. Ci è riuscito nel tra il 1973 e il 1974 portando in pista la Iso di Frank Williams. Belso nel 1973 aveva fallito la qualificazione al GP di Svezia, unico tentativo di quell'anno, ma nel 1974 è riuscito a prendere parte alle gare di Kyalami (ritirato) e Anderstorp (ottavo) non qualificandosi in Spagna e in Gran Bretagna. La sua carriera si è sviluppata per lo più nella allora Formula 5000, ma con le corse ha smesso presto gettandosi nel mondo degli affari (cereali) grazie al magnate di quel settore, John Jordan, già suo sponsor. In quegli anni, un altro danese aveva tentato la via della F1, mancando però la qualificazione nell'unico tentativo fatto nel 1973 al GP di Svezia: Jack Nelleman. Dopo un lungo periodo, la Danimarca è tornata in F1 con Jan Magnussen (1995-1998) trovando poi brevemente Nicolas Kiesa (2003-2005) e infine Kevin Magnussen, figlio di Jan.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar