Formula E

Citroën debutta nel mondiale elettrico
con l’inedita coppia Vergne e Cassidy

Michele Montesano Citroën ha recentemente annunciato il suo ingresso in Formula E. Per il marchio del double Chevron, che ra...

Leggi »
Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
9 Ott 2019 [14:00]

La F3 Asia si corre in inverno offrendo
più possibilità per i punti Super Licenza

Massimo Costa

Sono tante le novità che la F3 Asian Championship organizzata da Top Speed, giunta alla sua terza stagione, metterà in campo. La prima, è lo spostamento del calendario nel periodo invernale, con le gare che si svolgeranno tra dicembre e febbraio. Una novità assoluta per quanto concerne una serie per monoposto di livello internazionale. La motivazione di questa scelta, è stata dettata dalla volontà di poter concedere ai piloti l'opportunità di accumulare più punti possibili per la Super Licenza; con le ultime modifiche dettate dalla FIA, è infatti concesso ai piloti di poter recuperare punti da due campionati distinti nello stesso anno solare se questi non si sovrappongono.

Davide De Gobbi, patron di Top Speed, ha spiegato: "La novità introdotta dalla FIA ha aperto uno scenario diverso per il nostro campionato. I dati confortanti raccolti durante la scorsa Asia Winter Series hanno dimostrato che esiste un potenziale mercato durante la stagione invernale. Il fatto di poter sommare i punti per la Super Licenza del campionato F3 Asia che sono potenzialmente 18 a scalare fino al nono classificato , con quelli che eventualmente un pilota conquista durante un campionato regolare in Europa, Giappone o Stati Uniti, apre una buona opportunità per raggiungere livelli importanti di punteggio in un solo anno. Vediamo spesso piloti che aspirano a guidare vetture di F1, ma che non possono fare neanche le prove libere del venerdì per mancanza di punti. Spesso si è concentrati a progredire velocemente in carriera, correndo in categorie importanti, dimenticandosi che arrivando in serie sempre più difficili diventa poi complicato recuperare i punti per la Super Licenza. Per questo è importante che un pilota arrivi in F2 o F3 FIA con una dote di punti già ragguardevole"

Il vantaggio climatico dell'Asia, sommato al fatto di poter gareggiare su piste di qualità come Sepang, Dubai, Abu Dhabi, Buriram , e a un budget richiesto per correre che è contenuto, danno alla F3 Asia Championship tutte le caratteristiche per diventare la serie invernale propedeutica di maggior riferimento a livello mondiale senza sovrapporsi, come specificato, ai campionati regolari nel resto del mondo. Le monoposto impiegate sono sempre le Tatuus F318 con motori forniti da Autotecnica, le stesse utilizzate nella Formula Regional European.

Il campionato 2020 sarà composto da cinque eventi su circuiti di grado 1. Novità assoluta per la serie è l'ingresso negli Emirati Arabi Uniti con gare a Dubai e Abu Dhabi oltre, come sopra riportato, a Sepang (Malesia) e Buriram (Thailandia), punti fissi del calendario firmato da Top Speed. Altro fattore importante è dato dalle concomitanze con eventi di primo piano: la prima prova del 15 dicembre a Sepang è con il WTCR, l'11 gennaio a Dubai sarà con la 24 Ore mentre il secondo appuntamento di Sepang e quello di Buriram sono con la Asian Le Mans Series. Le corse della F3 Asia sono inoltre trasmesse in live streaming.

Il calendario

15 dicembre - Sepang
11 gennaio - Dubai
18 gennaio - Abu Dhabi
15 febbraio - Sepang
23 febbraio - Buriram
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing