E4

Mugello - Qualifiche
Doppio Nakamura, Powell vicino

Davide AttanasioInavvicinabile, o quasi. Kean Nakamura (Prema) si è confermato primo della classe nelle due sessioni di qual...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – 1° giorno mattino
Evans 1° dopo la foratura di Rovanperä

Michele Montesano Se il buon giorno si vede dal mattino, ci aspetta un Rally del Cile a dir poco scoppiettante. La tornata m...

Leggi »
Formula E

Citroën entra nella serie elettrica
Il debutto nella stagione 2025-26

Michele Montesano La notizia circolava da ormai tanto, troppo, tempo per essere ancora celata. Ora finalmente c’è l’ufficia...

Leggi »
GB3

La Tatuus GB3 si rifà il look
Nuovo pacchetto nel 2026

Davide Attanasio La Tatuus MSV GB3-025, concepita appositamente per il GB3 britannico e reduce dal suo primo anno in pi...

Leggi »
World Endurance

Pourchaire con Peugeot a Sakhir e
nel 2026, Vandoorne verso Genesis

Michele Montesano Reduce da un positivo terzo e quarto posto nella gara di Austin, miglior risultato da quando è tornata a ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Shakedown
Tänak il più rapido sull’umido

Michele Montesano Archiviato il combattuto Rally del Paraguay, il WRC si è fermato in Sudamerica. Gli specialisti del traver...

Leggi »
28 Set 2019 [10:31]

Shanghai, gara 3
Podio tutto Hitech per chiudere

Jacopo Rubino

Sconfitta nella lotta al titolo, già assegnato in gara 2, Jack Doohan si è tolto la soddisfazione di chiudere con una vittoria, la quinta personale, l'edizione 2019 di F3 Asia. Nell'ultima manche in programma sul circuito di Shanghai il pilota australiano ha subito superato il neocampione Ukyo Sasahara, viaggiando in testa fino al traguardo. Fra loro questa volta niente lotta, dopo lo splendido duello visto nella corsa precedente: il giapponese ha chiuso a 7"6 di ritardo, e nelle fasi iniziali ha dovuto vedersela persino con l'altra vettura della Hitech guidata da Jackson Walls.

Approfittando di una sbavatura in frenata, Walls si era portato in seconda posizione provvisoria, ma si è poi dovuto arrendere alla pressione del compagno, accontentandosi del terzo gradino del podio. Persa l'imbattibilità stagionale, con gara 1 e gara 2 vinte dal team Absolute insieme a Daniel Cao, la Hitech termina quindi in bellezza centrando addirittura la tripletta.

Quarta posizione per Brendon Leitch (BlackArts), davanti a Eshan Pieris che ha completato la sua piccola impresa: terminare a punti tutte le manche, come riuscito ai soli Sasahara e Doohan. In scia al pilota dello Sri Lanka è arrivato Jordan Dempsey, settimo invece Cao, che non avendo siglato un riferimento cronometrico in Q2 ha dovuto recuperare dal fondo dello schieramento.

Adesso, per la F3 Asia, meno di tre mesi di pausa: a metà dicembre via al campionato 2019-2020, nella nuova collocazione invernali, con il primo round in programma a Sepang.

Sabato 28 settembre 2019, gara 3

1 - Jack Doohan - Hitech - 15 giri 30'43"809
2 - Ukyo Sasahara - Hitech - 7"669
3 - Jackson Walls - Hitech - 20"260
4 - Brendon Leitch - BlackArts - 23"614
5 - Eshan Pieris - Absolute - 26"606
6 - Jordan Dempsey - Pinnacle - 27"021
7 - Daniel Cao - Absolute - 35"410
8 - Thomas Smith - Pinnacle - 46"202
9 - James Yu - Zen Motorsport - 59"626
10 - Akash Gowda - M-Sport Asia - 1'01"988
11 - Paul Wong - 852 Challengers - 1'23"792

Giro più veloce: Jack Doohan 2'02"322

Ritirati
1° giro - Thomas Luedi

Il campionato
1.Sasahara 301 punti; 2.Doohan 276; 3.Cao 187; 4.Leitch 152; 5.Pieris 125; 6.Walls 90; 7.Dempsey 83; 8.Yu 54; 9.Kanamaru 50; 10.Simmons 40
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing