formula 1

Austin - Qualifica Sprint
Verstappen spaventa la McLaren

Massimo Costa - XPB ImagesDa quando ha capito che il duo della McLaren non è poi così irraggiungibile, merito anche degli ul...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno finale
Rovanperä prova ad attaccare Ogier

Michele Montesano Sei decimi, appena un battito di ciglia a dividere Sebastien Ogier e Kalle Rovanperä. Il Rally dell’Europ...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale - 2° giorno
Ogier 1°, Neuville fora e Muster va’ Ko

Michele Montesano Sebastien Ogier e Toyota hanno messo nel mirino il titolo iridato del WRC. La tornata mattutina del venerd...

Leggi »
formula 1

Austin - Libere
Norris mette tutti in riga

Massimo Costa - XPB ImagesC'è il format Sprint ad Austin, tappa americana del Mondiale F1 sul bel tracciato del Texas. ...

Leggi »
Formula E

La stagione 12 si articolerà su 17 E-Prix
Modifiche a qualifiche e ad Attack mode

Michele Montesano La Formula E si appresta a vivere la stagione più lunga della sua storia. Saranno ben 17 gli E-Prix che c...

Leggi »
Rally

Rally Europa Centrale – 1° giorno
Toyota apre con Ogier e Rovanperä

Michele Montesano Toyota ha subito monopolizzato la scena del Rally dell’Europa Centrale. Così come visto per gran parte del...

Leggi »
17 Mag 2018 [14:26]

La F.3 Asian si porta in dote
15 punti per la Superlicenza FIA

Stefano Semeraro

La F.3 Asian diventa più 'ricca' e si conferma come porta d'accesso asiatica alla Formula 1. Il vincitore della serie organizzata da Davide De Gobbi beneficerà infatti di 15 punti validi per la Superlicenza Fia, e anche i primi otto classificati in campionato potranno intascare punti alla fine della stagione 2018. Una notizia di grandissima importanza anche per il motorsport italiano, visto che telai e motori per la neonata serie asiatica sono di competenza di due nostre grandi realtà come Tatuus e Autotecnica Motori unite, fra l'altro, dalla joint-venture Eccellenze Motorsport Italia. Le gomme sono invece fornite da Giti Tires.

"Il nostro campione non solo godrà del prestigio di una vittoria nel primo campionato di F3 mai certificato dalla Fia in Asia" – ha spiegato il general manager di Top Speed Davide De Gobbi – "ma guadagnerà anche 15 punti attraverso il collegamento con la Superlicenza Fia. Questo rappresenta una spinta importantissima per la filiera di sviluppo dei piloti che porta alla F1, mai in Asia nessuna serie aveva beneficiato di tanti punti”.

La F3 Asian entrerà nella storia il prossimo 13 luglio, con la gara inaugurale di Sepang, diventando la prima serie della categoria monomarca sia per il telaio sia per il propulsore, convogliando in Asia sia team locali sia provenienti dall'Europa e dal Nord America. Sulla griglia saranno presenti ben 24 vetture, un numero che è già garanzia di successo e di un futuro molto interessante.    
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing