Regional European

La nuova Regional 2026
Al vincitore andranno €300mila

Da Roma - Davide AttanasioSi è tenuta stamane, 16 settembre, la conferenza stampa di presentazione della nuova Formula Regio...

Leggi »
formula 1

Saranno 6 le gare Sprint
nel Mondiale F1 del 2026

Massimo Costa - XPB ImagesLa FIA e la Formula 1 hanno deciso quali saranno i circuiti che il prossimo anno ospiteranno le 6 ...

Leggi »
Formula E

DS Penske svela la sua formazione
Arriva Barnard al fianco di Günther

Michele Montesano Era solamente questione di tempo. DS Penske ha annunciato la formazione con cui affronterà la dodicesima ...

Leggi »
Rally

Rally del Cile – Finale
Ogier cannibale, vittoria e leadership

Michele Montesano Duecento Rally all’attivo e la voglia, ancora intatta, di vincere come se fosse al debutto. Questo è Seba...

Leggi »
E4

Mugello - Gara 3
Wheldon, vittoria di riflessi

Davide Attanasio - Foto SpeedyCome ripartire quando la safety-car torna ai box: lectio magistralis di Sebastian Wheldon al M...

Leggi »
F4 French

Ledenon - Gara 3
Sato batte Munoz

Davide Attanasio - Foto KSPNon dev'essere affatto male vincere la prima gara della tua carriera partendo dalla nona posi...

Leggi »
31 Mag 2018 [17:36]

Ecco la Tatuus F.3 T-318
per il Formula 3 Asian Championship

Stefano Semeraro

La grande novità nel mondo delle monoposto è la nuova Formula 3 Regional, la serie fortemente voluta dalla Fia che debutterà nella sua prima versione, il Formula 3 Asian Championship, il prossimo 14 luglio a Sepang, un campionato organizzato dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Queste sono le prime immagine 'virtuali della monoposto, la Tatuus F.3 T-318, il cui telaio in carbonio è stato realizzato dalla factory di Concorezzo mentre a fornire il motore, un 1750 cc turbo da 270 cavalli realizzato su una base Alfa Romeo, è L'Autotecnica Motori di Casalmaggiore.

Il cambio è a sei marce, l'elettronica Magneti Marelli completa un pacchetto made in Italy che può giustamente inorgoglire la nostra industria impegnata nel Motorsport, specie considerando che la vettura rispetta tutte le norme più recenti sulla sicurezza volute dalla Fia, Halo compreso, ad un costo davvero concorrenziale: 100.000 euro.

«Siamo convinti che questa nuova vettura rappresenterà un importante consolidamento e riconoscimento del prodotto Tatuus, sempre più orientato al connubio tra qualità e sicurezza», il commento di Gianfranco De Bellis, patron della Tatuus. «Un particolare ringraziamento ad Autotecnica Motori, partner di Tatuus, per avere sviluppato con la massima professionalità e la massima cura dei dettagli il motore Alfa Romeo 1.750T che equipaggerà le vetture nella serie Asiatica».
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing