formula 1

Il caso Ferrari
Il problema delle pressioni gomme
figlio della sospensione posteriore?

Massimo Costa - XPB ImagesCosa è accaduto alla Ferrari di Charles Leclerc nella seconda parte del Gran Premio di Ungheria? I...

Leggi »
FIA Formula 3

Câmara: "A Melbourne abbiamo capito
che potevamo lottare per il titolo"

Davide AttanasioÈ un Rafael Câmara finalmente rilassato, quello che possiamo giudicare dalle parole concesse in un...

Leggi »
IMSA

Lamborghini ferma la SC63 LMDh
per concentrarsi sulla Temerario GT3

Michele Montesano A quasi un anno e mezzo dal suo debutto, avvenuto in occasione della 1812 km del Qatar a marzo 2024, Lambo...

Leggi »
IMSA

Elkhart Lake - Gara
Doppietta BMW di strategia

Michele Montesano Le cose belle succedono quando meno te le aspetti. Dopo una serie di pole position che non si sono mai tr...

Leggi »
Regional European

Imola, squalificato Slater
Ecco cosa è accaduto

Da Imola - Giulia RangoUna notizia clamorosa ha scosso l’esito di gara 2: la direzione gara, ha squalificato Freddie Slater,...

Leggi »
formula 1

Capolavoro Norris, Piastri che rischio
Ferrari sbaglia le pressioni delle gomme

Massimo Costa - XPB ImagesEcco come da una prima curva dopo la partenza affrontata in maniera che potremmo definire pessima,...

Leggi »
31 Mag 2018 [17:36]

Ecco la Tatuus F.3 T-318
per il Formula 3 Asian Championship

Stefano Semeraro

La grande novità nel mondo delle monoposto è la nuova Formula 3 Regional, la serie fortemente voluta dalla Fia che debutterà nella sua prima versione, il Formula 3 Asian Championship, il prossimo 14 luglio a Sepang, un campionato organizzato dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Queste sono le prime immagine 'virtuali della monoposto, la Tatuus F.3 T-318, il cui telaio in carbonio è stato realizzato dalla factory di Concorezzo mentre a fornire il motore, un 1750 cc turbo da 270 cavalli realizzato su una base Alfa Romeo, è L'Autotecnica Motori di Casalmaggiore.

Il cambio è a sei marce, l'elettronica Magneti Marelli completa un pacchetto made in Italy che può giustamente inorgoglire la nostra industria impegnata nel Motorsport, specie considerando che la vettura rispetta tutte le norme più recenti sulla sicurezza volute dalla Fia, Halo compreso, ad un costo davvero concorrenziale: 100.000 euro.

«Siamo convinti che questa nuova vettura rappresenterà un importante consolidamento e riconoscimento del prodotto Tatuus, sempre più orientato al connubio tra qualità e sicurezza», il commento di Gianfranco De Bellis, patron della Tatuus. «Un particolare ringraziamento ad Autotecnica Motori, partner di Tatuus, per avere sviluppato con la massima professionalità e la massima cura dei dettagli il motore Alfa Romeo 1.750T che equipaggerà le vetture nella serie Asiatica».
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing