World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
31 Mag 2018 [17:36]

Ecco la Tatuus F.3 T-318
per il Formula 3 Asian Championship

Stefano Semeraro

La grande novità nel mondo delle monoposto è la nuova Formula 3 Regional, la serie fortemente voluta dalla Fia che debutterà nella sua prima versione, il Formula 3 Asian Championship, il prossimo 14 luglio a Sepang, un campionato organizzato dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Queste sono le prime immagine 'virtuali della monoposto, la Tatuus F.3 T-318, il cui telaio in carbonio è stato realizzato dalla factory di Concorezzo mentre a fornire il motore, un 1750 cc turbo da 270 cavalli realizzato su una base Alfa Romeo, è L'Autotecnica Motori di Casalmaggiore.

Il cambio è a sei marce, l'elettronica Magneti Marelli completa un pacchetto made in Italy che può giustamente inorgoglire la nostra industria impegnata nel Motorsport, specie considerando che la vettura rispetta tutte le norme più recenti sulla sicurezza volute dalla Fia, Halo compreso, ad un costo davvero concorrenziale: 100.000 euro.

«Siamo convinti che questa nuova vettura rappresenterà un importante consolidamento e riconoscimento del prodotto Tatuus, sempre più orientato al connubio tra qualità e sicurezza», il commento di Gianfranco De Bellis, patron della Tatuus. «Un particolare ringraziamento ad Autotecnica Motori, partner di Tatuus, per avere sviluppato con la massima professionalità e la massima cura dei dettagli il motore Alfa Romeo 1.750T che equipaggerà le vetture nella serie Asiatica».
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing