F4 Italia

Trident con Ricky Flynn per
selezionare i piloti del futuro

In vista dell’ingresso nel mondo della Formula 4, Trident Motorsport ha avviato una collaborazione con l’inglese Ricky Flynn...

Leggi »
Formula E

Andretti conferma Dennis
Da Costa si separa da Porsche

Michele Montesano Il mercato piloti della Formula E è in pieno fermento. A poco più di tre mesi dal primo E-Prix della dodi...

Leggi »
formula 1

Ufficiale: Bottas e Perez
sono i piloti del team Cadillac

Massimo CostaOra è ufficiale: sono Valtteri Bottas e Sergio Perez i piloti del team Cadillac che debutterà nel Mondiale F1 2...

Leggi »
World Endurance

BMW farà debuttare nel 2026 la
M Hybrid V8 rivista nell’aerodinamica

Michele Montesano Confermato l’impegno a lungo termine, sia nel FIA WEC che nell’IMSA SportsCar Championship, BMW ha mostra...

Leggi »
formula 1

Bottas e Perez, la coppia
ideale per il team Cadillac

Massimo Costa - XPB ImagesNuovi regolamenti, monoposto completamente inedita e al debutto in Formula 1 come l'intera squ...

Leggi »
indycar

Milwaukee - Gara
Alla fine spunta Rasmussen

Carlo Luciani Incredibile vittoria da parte di Christian Rasmussen, che ha trionfato al termine dei 250 giri sull’ovale di ...

Leggi »
31 Mag 2018 [17:36]

Ecco la Tatuus F.3 T-318
per il Formula 3 Asian Championship

Stefano Semeraro

La grande novità nel mondo delle monoposto è la nuova Formula 3 Regional, la serie fortemente voluta dalla Fia che debutterà nella sua prima versione, il Formula 3 Asian Championship, il prossimo 14 luglio a Sepang, un campionato organizzato dalla Top Speed di Davide De Gobbi. Queste sono le prime immagine 'virtuali della monoposto, la Tatuus F.3 T-318, il cui telaio in carbonio è stato realizzato dalla factory di Concorezzo mentre a fornire il motore, un 1750 cc turbo da 270 cavalli realizzato su una base Alfa Romeo, è L'Autotecnica Motori di Casalmaggiore.

Il cambio è a sei marce, l'elettronica Magneti Marelli completa un pacchetto made in Italy che può giustamente inorgoglire la nostra industria impegnata nel Motorsport, specie considerando che la vettura rispetta tutte le norme più recenti sulla sicurezza volute dalla Fia, Halo compreso, ad un costo davvero concorrenziale: 100.000 euro.

«Siamo convinti che questa nuova vettura rappresenterà un importante consolidamento e riconoscimento del prodotto Tatuus, sempre più orientato al connubio tra qualità e sicurezza», il commento di Gianfranco De Bellis, patron della Tatuus. «Un particolare ringraziamento ad Autotecnica Motori, partner di Tatuus, per avere sviluppato con la massima professionalità e la massima cura dei dettagli il motore Alfa Romeo 1.750T che equipaggerà le vetture nella serie Asiatica».
TatuusAutoTecnicaMotoriFR Regional Middle EastPREMARS Racing