FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
15 Mar 2005 [16:49]

La F.3 Club bloccata alle monoposto 2002

Telai fino al 2002 e la Hankook fornitrice unica degli pneumatici: sono queste le novità di rilievo per la F.3 Club, categoria inserita nel Driver's Trophy. La Peroni Promotion Incentive, dopo aver avanzato alla Csai la richiesta di poter ammettere le vetture fino al 2003, si è vista concedere il 2002 come anno limite. Le vetture iscritte saranno divise in due classi, la A (telai dal 1999 al 2002) e la B (telai fabbricati fino al 1998), con l'acquisizione di punti che faranno comunque partecipare tutti i piloti ad un'unica classifica. In questa stagione le vetture della F.3 Club saranno equipaggiate con pneumatici Hankook, diventato fornitore unico del campionato. Una scelta che consentirà di istituire un montepremi dedicato alla F.3 Club che si aggiungerà al premio destinato al vincitore della classifica assoluta "Gentlemen" che consiste nell'iscrizione gratuita al campionato 2006.
Qualche leggera modifica regolamentare riguarderà anche le altre categorie del Driver's Trophy. Le vetture Turismo, divise in due classifiche, Turismo e Open, da questa stagione vedranno inserite nella prima graduatoria, insieme alle Gr. N, anche le Gr. A, sempre più numerose, mentre la seconda classifica riguarda tutte le altre preparazioni, compresi i monomarca. Così come per la F.3 Club, anche i vincitori delle classifiche Turismo e Open beneficeranno dell'iscrizione gratuita all'intera stagione 2006 del Driver's Trophy. La tassa di iscrizione alle gare 2005 del Driver's Trophy sarà di 350 euro: la Peroni Promotion Incentive ha infatti scelto di non adottare l'importo fissato dalla Csai, che per questa categoria sarebbe stato di 400 euro, per non far gravare sui piloti un simile aumento.
gdlracingTatuus