World Endurance

Regolamento Hypercar esteso al 2032?
Jansonnie (Peugeot): “Giusto prolungare,
ma va gestito il passaggio tecnologico”

Michele Montesano Il FIA WEC sta vivendo sicuramente un periodo florido. Ad oggi è senza dubbio la categoria di caratura mo...

Leggi »
F4 Italia

Parte da Misano la stagione 2025
Ed è subito record di partecipanti

È tutto pronto per l'inizio di una nuova e spettacolare stagione dell’Italian F.4 Championship. La serie promossa da ACI...

Leggi »
altre

BMW svela la M2 Racing: la porta
d’ingresso per il mondo delle corse GT

Michele Montesano A margine dell’apertura della stagione 2025 del DTM, sul tracciato di Oschersleben, BMW Motorsport ha pres...

Leggi »
Rally

Rally delle Canarie – Finale
Rovanperä vince e si rilancia

Michele Montesano Dominando il Rally delle Isole Canarie, quarta prova stagione del WRC, Kalle Rovanperä ha finalmente inte...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Gara 2
Güven primo successo di strategia

Michele Montesano Fine settimana delle prime volte per il DTM. Trionfando nella seconda gara di Oschersleben, Ayhancan Güve...

Leggi »
dtm

Oschersleben – Qualifica 2
Gounon conquista la sua prima pole

Michele Montesano Jules Gounon è il volto nuovo del DTM. Dopo aver debuttato lo scorso anno, in occasione dell’ultimo appunt...

Leggi »
15 Ott 2021 [18:47]

La F3 torna al fianco della F2
Imola e Monza nel calendario 2022

Mattia Tremolada - XPB Images

C‍ome ampiamente anticipato, il FIA Formula 3 tornerà a condividere i propri eventi con la Formula 2 in tutti e nove gli appuntamenti previsti nella stagione 2022. Da sette, i fine settimana diventano nove, per un totale di 18 gare, contro le 21 della passata stagione, a causa del ritorno al format su due manche dopo il fallimentare esperimento del 2021. Le principali novità riguardano il debutto stagionale di Sakhir, dove si correrà il 18-20 marzo, e la prima trasferta a Imola, 22-24 aprile, nel nuovo corso di F3.

Con l'appuntamento sul tracciato del Santerno diventano quindi due le tappe italiane, con l'autodromo di Monza, 9-11 settembre, che sarà il teatro del finale di stagione, facendo il proprio rientro nel calendario. Confermate le trasferte di Barcellona (20-22 maggio), Spielberg (8-10 luglio), Budapest (29-31 luglio) e Spa (26-28 agosto), oltre al rientro di Silverstone che va a sostituire il round di Sochi. Il circuito russo aveva preso il posto dell'appuntamento di Austin, rimosso solo all'ultimo momento dal campionato 2021 e assente dal calendario della prossima stagione.

Il calendario del FIA Formula 3 2022

18-20 marzo - Sakhir
22-24 aprile - Imola
20-22 maggio - Barcellona
1-3 luglio - Silverstone
8-10 luglio - Spielberg
29-31 luglio - Budapest
26-28 agosto - Spa
2-4 settembre - Zandvoort
9-11 settembre - Monza
TRIDENTPREMACampos RacingDALLARACetilarRS RacingMATTEUCCI