formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
FIA Formula 2

Silverstone - Gara 1
Fornaroli rompe il ghiaccio

Massimo Costa - Dutch PhotoMisano 2021, Silverstone 2025. In mezzo, la scalata delle categorie, tanti podi, la vittoria all&...

Leggi »
Regional European

Budapest - Gara 1
Dominio Trident con De Palo

Giulia RangoA Matteo De Palo è servita una partenza impeccabile, accompagnata da controllo e lucidità, per andare a prenders...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Libere 3
Leclerc sfida McLaren e Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesLa Ferrari sfida apertamente McLaren e Red Bull. Anche nel terzo turno libero, la SF25 si è espres...

Leggi »
1 Giu 2015 [16:43]

La F.4 BRDC passa alle Tatuus
Ma guarda alla Formula 3

Marco Cortesi

Saranno Tatuus le vetture della BRDC F.4 inglese per il 2016. La serie, promossa da Jonathan Palmer, attualmente non rispetta le norme FIA Formula 4 ma ha la titolarità del nome, in uso da diverse stagioni, e organizza una serie con vetture in tubolare e motori di vecchia generazione.

Tuttavia, l'arrivo del campionato MSA Formula Ford, che invece adotta vetture di nuova generazione e rispetta i canoni della Federazione, ha cambiato le carte in tavola spingendo Palmer ad entrare... nel presente, rimpiazzando i datati telai attuali con le moderne scocche in carbonio Tatuus, in un pacchetto ulteriormente evoluto rispetto a quello visto a partire dal 2014.

L'anno prossimo ci saranno quindi due campionati sulla carta simili nel Regno Unito, anche se differenziati sotto alcuni aspetti fondamentali. E, proprio da questo punto di vista, il gruppo di Palmer ha deciso di discostarsi dagli standard proponendo un motore molto potente ed un'aerodinamica evoluta, restando quindi "fuorilegge". L'obiettivo, quello di realizzare una "nuova Formula 3 a basso costo".

Stante che nessuno potrà impedire a Palmer di acquistare telai e motori e di organizzare un campionato, come reagirà la federazione?

Dal punto di vista tecnico i vecchi propulsori, da 180 cavalli con trasmissione senza differenziale autobloccante, verranno rimpiazzati da unità sviluppate dalla Cosworth, sempre basate su un Ford da 2 litri ma portato a 230 cavalli. Ben oltre i massimi stabiliti dall'omologazione FIA. Caratteristica principale della vettura sarà anche l'aerodinamica più sofisticata, con l'aggiunta di un secondo profilo alle ali e di un diffusore che aumenteranno considerevolmente l'efficienza delle vetture brianzole.

Il tentativo sarà quello di mantenere i costi limitatissimi, nonostante il grande step, dando la possibilità di spendere anche meno di 100.000 sterline per una stagione da 24 gare. In poche parole, un attacco frontale alla serie rivale...
TatuusAutoTecnicaMotori