FIA Formula 2

Silverstone - Gara 2
Crawford nella pioggia

Massimo Costa Jak Crawford sta vivendo una delle migliori stagioni agonistiche della sua ormai lunga carriera in monopo...

Leggi »
FIA Formula 3

Silverstone - Gara 2
Boya maestro nel meteo inglese

Davide AttanasioLa tuta e i capelli fradici, la felicità nel cuore di chi sa che ha vinto, per la prima volta, una feature r...

Leggi »
Regional European

Budapest - Qualifica 2
Deligny conquista la pole

Giulia Rango - Foto Galli In una mattinata di qualche grado più fresca a Budapest, complice l’assenza del sole, è stato Enzo...

Leggi »
indycar

Mid-Ohio - Qualifica
Terza pole stagionale per Palou

Carlo Luciani A distanza di due settimane dall’appuntamento di Road America, la IndyCar è tornata in pista a Mid-Ohio, pri...

Leggi »
formula 1

Silverstone - Qualifica
Verstappen frega tutti

Massimo Costa - XPB ImagesCi si aspettava un duello per la pole tra McLaren e Ferrari nella qualifica di Silverstone e invec...

Leggi »
dtm

Norisring – Gara 1
Pepper mette la prima

Michele Montesano Prima affermazione nel DTM per Jordan Pepper. A meno di una settimana dal trionfo nella 24 Ore di Spa-Fra...

Leggi »
10 Apr 2019 [22:45]

La F4 tricolore fa il pieno
con 37 piloti per 14 team

Lista chiusa a 37 piloti per 14 team al via dell’Italian F4 Championship Powered by Abarth 2019, a fronte di un numero di richieste superiori. Un vivaio di giovani talenti, quello della F4 italiana di quest’anno, che rappresenta un ricco bacino di piloti che, tra l’altro, il prossimo anno troveranno nel nuovo Formula Regional European Championship certified by FIA un perfetto passo in avanti nel “path to F1” indicato dalla Federazione Internazionale, che ha voluto infatti certificare ufficialmente proprio la Formula Regional.

E se l’elenco dei piloti 2019 risulta veramente importante, anche quello dei team non è da meno, con 14 squadre confermate al via. Team italiani, come il vincitore della classifica a squadre e del titolo piloti 2018, Prema Powerteam, Abu Dhabi Racing by Prema, BVM Racing, BhaiTech Racing, DRZ Benelli, Cram Motorsport, Antonelli Motorsport, Scuderia DF Corse by Corbetta, e straniere, come BWT Muecke Motorsport, Van Amersfoort Racing, US Racing, Jenzer Motorsport, AS Motorsport e R-ace GP. 19 i paesi di provenienza dei vari piloti, a dimostrazione del richiamo internazionale e del successo del campionato italiano di F4.

Un pacchetto organizzativo che team e piloti potranno ritrovare appunto il prossimo anno nella Formula Regional, con, tra l’altro, anche una vettura realizzata dalle stesse aziende presenti in F4: scocca Tatuus, pneumatici Pirelli e motore Alfa Romeo, dello stesso gruppo industriale di Abarth, e standard di sicurezza altissimi pari a quelli della F3.
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing