formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Nelle difficoltà, Sainz
timbra sempre il cartellino

Massimo Costa - XPB Images Quando si presenta una qualifica particolare, complicata, bizzarra, lui timbra il cartellino ed e...

Leggi »
FIA Formula 2

Boya firma con Prema
per la stagione 2026

Mari Boya è il nuovo pilota del team Prema per la stagione 2026 del campionato di Formula 2. Per il 21enne spagnolo sarà il ...

Leggi »
28 Mar 2019 [15:52]

Test a Spielberg, 2° giorno
Carrara e Nannini i protagonisti

Massimo Costa

Seconda giornata di test, organizzati da Kateyama, al Red Bull Ring per la F4 Italia. Alla conclusione delle sessioni odierne, il miglior tempo assoluto dei due giorni di prove è andato a Giorgio Carrara, pilota argentino schierato dal team Jenzer, che ha ottenuto il crono di 1'30"576 precedendo Jesse Salmenautio di DRZ Benelli (vera sorpresa di questo test) in 1'30"714 e Mickael Belov del team Bhaitech, 1'30"777. Quarta prestazione per Matteo Nannini, primo dei rookie, in forza al team Bhaitech, autore del tempo finale di 1'30"794. Il giovane toscano al mattino era invece stato il più veloce in 1'30"809 davanti a Carrara (1'30"826) e Belov (1'30"951). Bravo l'altro rookie italiano, Andrea Rosso, quinto assoluto per il team Antonelli, che ha siglato il tempo di 1'30"880 davanti al debuttante Jonny Edgar (Jenzer) 1'30"882 e Ivan Berets di DRZ Benelli 1'30"993. Ottava prestazione per Gregoire Saucy di R-Ace poi Umberto Laganella di Bhaitech, Daniel Vebster di Cram. In pista nei due giorni erano presenti anche Nicola Marinangeli (Bhaitech), Filip Ugran (BVM), Lorenzo Ferrari (Antonelli), Roee Meyuhas ed Emilio Cipriani (Cram), Emidio Pesce e Axel Gnos (Jenzer), Laszlo Toth (R-Ace) e Pietro Delli Guanti (DF by Corbetta).

Nella foto, Matteo Nannini
F4ItaliaWSKTatuusAutoTecnicaMotoriPREMACRAMCetilarFORMULA MEDICINERS Racing