formula 1

Antonelli e la gara di casa
"Io e Russell uniti per
fare crescere la Mercedes"

Da Imola - Massimo Costa E' arrivato all'autodromo di Imola direttamente da casa, a Bologna, dove la sera precedente...

Leggi »
Rally

Rally del Portogallo – Shakedown
Sesks mette in riga Rovanperä e Neuville

Michele Montesano Mandati in archivio gli asfalti delle Isole Canarie, per il WRC è tempo di entrare nel cuore della stagio...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
5 Lug 2003 [10:35]

La FIA "aiuta" le Seat Toledo

Nel consiglio mondiale della FIA svoltosi lo scorso 25 giugno, è stata approvata la proposta di modifica regolamentare riguardante la possibilità, da parte delle vetture che utilizzano un assale posteriore dotato di due soli ancoraggi al telaio, di omologare un nuovo assale. Il numero di ancoraggi e il principio cinematico dovranno rimanere gli stessi, e i punti di ancoraggio potranno essere spostati al massimo di 10 mm rispetto agli originali. D'ora in poi però, ad eccezione dei portamozzi, i componenti dell'assale saranno liberi. Il costruttore che trarrà i maggiori benefici da questa decisione sarà la Seat, che schiera due Toledo per Jordi Gené e Franck Diefenbacher: "Ora potremo rinforzare l'assale posteriore - ha affermato il direttore di Seat Sport, Jaime Puig - sfruttando la nostra esperienza nelle kit car. Stiamo lavorando duramente per approntare il nuovo assale il più presto possibile, anche se dobbiamo ancora scegliere tra diverse differenti soluzioni. Sarà importante scegliere quella giusta, perché una volta omologata, saremo costretti ad utilizzarla fino alla fine dell'anno. Perciò, non credo che i nuovi particolari saranno pronti per Spa. Probabilmente li monteremo soltanto all'appuntamento successivo di Anderstorp".