formula 1

Superato lo shock Red Bull
Lawson è tornato... Lawson

Massimo Costa - XPB Images E’ un Liam Lawson in gran forma quello che sta attraversando la fase estiva del Mondiale F1. Dopo...

Leggi »
formula 1

Mercedes che succede?
Riunione d'urgenza a Brackley

Massimo Costa - XPB Images "Abbiamo fatto un passo indietro". George Russell parla sempre chiaro e lo ha fatto anc...

Leggi »
GT Internazionale

La Concept AMG GT Track Sport
sarà la base della futura Mercedes GT3

Michele Montesano Sebbene sia stato più volte smentito l’ingresso in Hypercar, in Mercedes stanno già lavorando per prosegui...

Leggi »
indycar

Laguna Seca - Gara
Palou domina e vede il titolo

Carlo Luciani Non ci sono rivali per Alex Palou, che grazie alla vittoria conquistata nel GP Monterey ha ipotecato il quart...

Leggi »
Formula E

Londra – Gara 2
Cassidy si ripete, alla Porsche il titolo

Michele Montesano Dominio indiscusso di Nick Cassidy a Londra. Dopo la vittoria di ieri, il neozelandese della Jaguar ha co...

Leggi »
formula 1

McLaren domina con Piastri e Norris
Leclerc, terzo, contiene Verstappen

Massimo Costa - XPB ImagesE adesso sono 6 a 4 per Oscar Piastri. Questo il conteggio delle vittorie dei due piloti McLaren, ...

Leggi »
5 Lug 2003 [10:35]

La FIA "aiuta" le Seat Toledo

Nel consiglio mondiale della FIA svoltosi lo scorso 25 giugno, è stata approvata la proposta di modifica regolamentare riguardante la possibilità, da parte delle vetture che utilizzano un assale posteriore dotato di due soli ancoraggi al telaio, di omologare un nuovo assale. Il numero di ancoraggi e il principio cinematico dovranno rimanere gli stessi, e i punti di ancoraggio potranno essere spostati al massimo di 10 mm rispetto agli originali. D'ora in poi però, ad eccezione dei portamozzi, i componenti dell'assale saranno liberi. Il costruttore che trarrà i maggiori benefici da questa decisione sarà la Seat, che schiera due Toledo per Jordi Gené e Franck Diefenbacher: "Ora potremo rinforzare l'assale posteriore - ha affermato il direttore di Seat Sport, Jaime Puig - sfruttando la nostra esperienza nelle kit car. Stiamo lavorando duramente per approntare il nuovo assale il più presto possibile, anche se dobbiamo ancora scegliere tra diverse differenti soluzioni. Sarà importante scegliere quella giusta, perché una volta omologata, saremo costretti ad utilizzarla fino alla fine dell'anno. Perciò, non credo che i nuovi particolari saranno pronti per Spa. Probabilmente li monteremo soltanto all'appuntamento successivo di Anderstorp".