Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno finale
Fourmaux 1°, Ogier allunga su Evans

Michele Montesano I veri protagonisti del Rally dell’Arabia Saudita si sono rivelati gli pneumatici. Le gomme Hankook hanno ...

Leggi »
Rally

Rally Arabia Saudita – 2° giorno mattino
Sesks sale in vetta, Ogier precede Evans

Michele Montesano Avvio scoppiettante nel Rally dell’Arabia Saudita. Martins Sesks è a caccia di un sedile per la prossima ...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – 1° giorno
Tänak apre seguito da Ogier e Sesks

Michele Montesano Sebbene sia giunto al momento dei saluti, più o meno definitivi al Mondiale Rally, Ott Tänak ha tutta l’in...

Leggi »
Rally

Rally dell’Arabia Saudita – Shakedown
Rovanperä in testa, brividi per Evans

Michele Montesano Sarà il Rally dell’Arabia Saudita a decidere le sorti della stagione 2025 del WRC. Al termine di una cava...

Leggi »
Formula E

Mahindra prosegue nella serie elettrica
Al via con la Gen4 almeno fino al 2030

Michele Montesano Sebbene siamo alla vigilia della dodicesima stagione di Formula E, che scatterà il prossimo 6 dicembre co...

Leggi »
formula 1

Horner o Seidl team principal?
No, in Aston Martin farà tutto Newey

Massimo Costa - XPB ImagesNei giorni scorsi, dalla Gran Bretagna arrivavano voci di un possibile rientro in F1 di Christian ...

Leggi »
30 Gen 2006 [11:14]

La FIA approva la WSK International Series

Al Circuito La Conca sta per nascere un nuovo torneo internazionale, che si affianca ai campionati Europeo e Mondiale del karting: è la WSK International Series, inedito campionato che ha subito ricevuto l’approvazione della Federazione Internazionale dell’Automobile. Dalla sede parigina di Place de la Concorde, la FIA ha infatti creduto all’iniziativa della WSK Promotion, una srl con sede nella cittadina leccese di Maglie che ha proposto questa nuova opportunità ai piloti di tutto il mondo, organizzando un torneo su quattro gare tra Italia e Belgio. In questa stagione di avvio le altre tre prove della WSK 2006 si svolgeranno, dopo l’appuntamento del 5 febbraio a Muro Leccese, il 2 aprile a Lonato (BS), l’11 giugno a Mariembourg (Belgio) e il 17 settembre a Jesolo (VE).
L’intento degli organizzatori, per le prossime edizioni, è naturalmente quello di allargare ad altri Paesi questa iniziativa, sulla scorta dell’eccezionale successo di iscrizioni riscosso all’estero. Tra i 108 iscritti, riportati nell’elenco provvisorio che è stato appena diramato, il 90% delle nazionalità sono straniere, a conferma dell’ottimo livello organizzativo che è stato percepito oltreconfine. Tra le altre iniziative in favore della promozione è stato stretto un accordo con Sportitalia. L’emittente sportiva trasmetterà un programma di 52’ dedicato a ognuna delle quattro prove, sia sul canale terrestre che su quello satellitare, nella settimana successiva agli appuntamenti di gara. Per la realizzazione delle immagini è stata incaricata l’agenzia specializzata Monza Informa diretta da Luigi Vignando, giornalista noto agli appassionati che curerà il commento delle gare.
E’ già notevole la partecipazione diretta delle case costruttrici, come le bresciane CRG e Maranello, la padovana Zanardi Kart e la veneziana Jesolo Technology.
Tra i piloti, si evidenziano gli inglesi Will Stevens e Manzour Kazeem, che saranno sfidati nella 100 Junior dai leccesi Ricky De Donno, Mattia De Cagna, Alessandro Gallucci e Nazareno Gatto; tra i favoriti della 100 IcA sono il calabrese Antonio Loprieno, il ceco Zdenek Gromar e lo spagnolo Roberto Merhi, insieme al barese Francesco Barletta, al leccese Mattia Gatto e al tarantino Nunzio Fanelli. Osservato speciale sarà il francese Adrien Tambay, attentamente seguito da papà Patrick, ex pilota Ferrari. In Formula A si segnalano il francese Jules Bianchi e il belga Jonathan Thonon, mentre in 125 IcC il portoghese Armando Parente sarà sfidato dai leccesi Gilles Valentini e Luca Sergio, dal brindisino Donato Argentiero e dal barese Francesco De Carlo.