formula 1

Da Antonelli a Fornaroli, da De Palo
a Colnaghi, un weekend pazzesco per l'Italia

Massimo Costa - XPB Images e Dutch PhotoQuello del 18 maggio, sarà un fine settimana incredibile per i colori italiani che ...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 2° giorno
Palou si porta in testa

Carlo Luciani In una giornata nuovamente condizionata dalla pioggia, è stato Alex Palou a svettare nella classifica dei tem...

Leggi »
Eurocup-3

Parte da Spielberg
l'Eurocup-3 2025

Davide AttanasioSi ripartirà da un foglio bianco, lindo, pulito. D'altronde è questo il destino dei campionati quando si...

Leggi »
indycar

Indy 500 - 1° giorno
Power svetta dopo la pioggia

Carlo LucianiLa prima giornata di prove libere della 109a edizione della 500 miglia di Indianapolis è stata influenzata dall...

Leggi »
Rally

Record di iscritti in Portogallo
Al via 12 Rally1 e ben 45 Rally2

Michele Montesano Il Rally del Portogallo, quinto appuntamento stagionale del WRC in scena dal 15 al 18 maggio, fa il pieno...

Leggi »
Rally

Rally di Ungheria
Vince Korhonen, peccato per Mabellini

Michele Montesano Veni, vidi, vici. Conquistando il Rally di Ungheria, Roope Korhonen e Anssi Viinikka hanno centrato la vi...

Leggi »
23 Ott 2016 [9:51]

La FIA avvisa Verstappen

Massimo Costa

Non si cambia la traiettoria in frenata quando si è attaccati da un avversario, antica regola non scritta nel motorsport. Una manovra del genere può provocare incidenti e solo la prontezza dell'avversario può evitarli. È accaduto spesso quest'anno e un simile comportamento lo utilizza un solo pilota, Max Verstappen. Lo faceva in F.3, lo fa in F.1. I rischi da lui provocati sono stati numerosi e nel tempo hanno coinvolto Carlos Sainz quando i due erano compagni alla Toro Rosso e recentemente (i più vistosi) Kimi Raikkonen e Lewis Hamilton.

I senatori della F.1 hanno più volte fatto notare che no, così non si fa. Sebastian Vettel ha cercato la spiegazione personale con Verstappen, ma visto che il ragazzo annuisce poi si comporta come prima, vedi Suzuka con Hamilton ("a 19 anni si tende a non ascoltare", lo giustifica Christian Horner che lo paragona a Vettel in quanto a talento), allora si è andati a bussare alla porta della FIA. La quale ha recepito l'allarme e ad Austin ha reso noto che da ora in avanti "i cambi di traiettoria in frenata saranno segnalati". Il ché, nel solito politichese non chiaro della Federazione, significa che tali manovre verranno visionate con maggiore attenzione rispetto a quanto fatto fino ad ora e che potrebbe scattare anche qualche penalità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar