formula 1

Lawson imbarazza la Red Bull
Che prestazione a Spielberg

Massimo Costa - XPB Images E’ sempre antipatico stilare paragoni, guardare a quel che è stato, ma è impossibile non farlo qu...

Leggi »
formula 1

Lindblad a Silverstone
con la Red Bull nella FP1

Massimo CostaPrimo campanello di allarme per Yuki Tsunoda. La Red Bull proverà nella FP1 del GP di Silverstone il giovane de...

Leggi »
formula 1

Sauber/Audi lancia il Centro
Tecnologico in Gran Bretagna

Sauber Motorsport ha annunciato l'apertura del suo nuovo Centro Tecnologico presso Bicester Motion, nel Regno Unito, che...

Leggi »
formula 1

La rinascita di Alonso
La caduta senza fine di Stroll

 Massimo Costa - XPB Images Non lo nascondiamo. Nella primissima parte della stagione, un po’ di preoccupazione c’era. ...

Leggi »
formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
23 Ott 2016 [9:51]

La FIA avvisa Verstappen

Massimo Costa

Non si cambia la traiettoria in frenata quando si è attaccati da un avversario, antica regola non scritta nel motorsport. Una manovra del genere può provocare incidenti e solo la prontezza dell'avversario può evitarli. È accaduto spesso quest'anno e un simile comportamento lo utilizza un solo pilota, Max Verstappen. Lo faceva in F.3, lo fa in F.1. I rischi da lui provocati sono stati numerosi e nel tempo hanno coinvolto Carlos Sainz quando i due erano compagni alla Toro Rosso e recentemente (i più vistosi) Kimi Raikkonen e Lewis Hamilton.

I senatori della F.1 hanno più volte fatto notare che no, così non si fa. Sebastian Vettel ha cercato la spiegazione personale con Verstappen, ma visto che il ragazzo annuisce poi si comporta come prima, vedi Suzuka con Hamilton ("a 19 anni si tende a non ascoltare", lo giustifica Christian Horner che lo paragona a Vettel in quanto a talento), allora si è andati a bussare alla porta della FIA. La quale ha recepito l'allarme e ad Austin ha reso noto che da ora in avanti "i cambi di traiettoria in frenata saranno segnalati". Il ché, nel solito politichese non chiaro della Federazione, significa che tali manovre verranno visionate con maggiore attenzione rispetto a quanto fatto fino ad ora e che potrebbe scattare anche qualche penalità.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar