World Endurance

Rivisto il BoP per San Paolo: Alpine e
BMW appesantite, Porsche alleggerita

Michele Montesano Puntale alla vigila della 6 Ore di San Paolo, quinto appuntamento stagionale del FIA WEC 2025, è stato pu...

Leggi »
Rally

Solberg torna a lottare per l’assoluto
In Estonia con la Toyota Yaris Rally1

Michele Montesano Dopo quasi tre anni di purgatorio, Oliver Solberg tornerà a disputare una prova del WRC con una vettura d...

Leggi »
Rally

Rally di Roma Capitale
Colpo di Skoda per Basso

Michele Montesano Regna l’incertezza nel FIA ERC. Conquistando il Rally di Roma Capitale, Giandomenico Basso è diventato il...

Leggi »
formula 1

Horner licenziato dalla Red Bull
Al suo posto arriva Mekies

Massimo Costa - XPB ImagesEra abituato a far saltare i propri piloti come fossero carte di caramelle, questa volta nel cesti...

Leggi »
World Endurance

Giovinazzi rinnova con Ferrari
Accordo pluriennale e riserva in F1

Michele Montesano Prosegue il sodalizio tra Antonio Giovinazzi e la Ferrari. Attuale leader del campionato FIA WEC, assieme...

Leggi »
formula 1

Hulkenberg, un podio che vale tanto
Un premio per una carriera infinita

Massimo Costa - XPB ImagesNella sua ormai lunga, infinita, carriera, ha vinto tutto quello che c'era da vincere. Poco m...

Leggi »
23 Ott 2016 [11:58]

Bottas resta in Williams
Chi sceglierà la Renault?

Jacopo Rubino - Photo4

Fra i pezzi pregiati del mercato, Valtteri Bottas sembra ormai destinato a rimanere in Williams anche per la prossima stagione. Erano di questi giorni le voci di un interessamento nei suoi confronti da parte della Renault, che non ha ancora scelto chi affiancare al fresco ingaggio Nico Hulkenberg. Le aumentate pretese economiche del finnico del resto parevano aver spiazzato il team britannico, ma secondo Autosport il rinnovo è cosa fatta. Bottas sarebbe quindi pronto a proseguire con la scuderia di sir Frank, di cui è titolare dal 2013.

La Renault dovrà quindi rivedere i propri piani? "Siamo in trattativa con molti piloti", ha commentato a Formula1.com il direttore sportivo Frederic Vasseur. "Trovato l'accordo con Hulkenberg, abbiamo più tempo per decidere". Insomma, non c'è fretta a Enstone.

Gli attuali alfieri Kevin Magnussen e Jolyon Palmer sembrano quindi costretti a restare sulla graticola, non avendo del tutto convinto con le loro prestazioni. Il danese ex McLaren sembra però godere della stima degli ingegneri, che lo vorrebbero ancora a bordo. "Vorrei davvero essere il compagno di Hulkenberg. È stato un anno difficile", ha confermato Magnussen, che ha speso parole d'elogio per l'attuale team-mate, spesso poco considerato nel paddock.

Una strategia, forse, utile anche ad alzare il proprio valore... "È un pilota veloce, ma in tanti non la pensano così. Per questo se sono davanti a lui sembra normale, ed è un disastro se vengo battuto". Palmer la vede in maniera simile, non senza aver lanciato una frecciata alla stessa Renault: "Stiamo entrambi faticando con una macchina che non è competitiva, probabilmente non riceviamo il giusto riconoscimento. Io voglio restare qui, ma qualcuno di noi resterà comunque deluso. Ho bisogno di valutare altre alternative, per capire se vale la pena aspettare o cambiare", ha sottolineato il campione 2014 della GP2. "Spero di scoprirlo non troppo tardi".
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar