formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne le speranze iridate della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
formula 1

GP di Spielberg - La cronaca
Norris dopo lungo duello con Piastri

La cronaca (segue commento) Norris ce la fa, grande e meritata vittoria, secondo posto per Piastri, terza e quarta le Ferra...

Leggi »
13 Dic 2010 [19:11]

La FIA inventa il coprifuoco per i meccanici

In occasione del Consiglio Mondiale della FIA, oltre all'inasprimento delle punizioni per i piloti scorretti (vedi notizia precedente), è stato deciso che i meccanici non potranno lavorare sulle vetture nel corso della notte. Ed è stato stilato un orario, una sorta di coprifuoco, per permettere agli uomini dei team di riposare almeno sei ore. Di conseguenza, nella notte tra il giovedì e il venerdì, giorno di inizio delle prove libere previste sempre per le ore 10, sarà vietato l'ingresso ai box dalla mezzanotte alle sei della mattina.

Il sabato, con l'inizio del terzo turno programmato alle 11, il coprifuoco scatterà dall'1 di venerdì notte fino alle 7 dell mattino. Questo per evitare che l'inevitabile stanchezza dei meccanici, costretti a lavorare di notte, porti a commettere errori che potrebbero avere gravi conseguenze. Solamente in casi eccezionali però, la FIA permetterà di infrangere gli orari prestabiliti. Ricordiamo che in occasione della prima prova del mondiale 2010, la Hispania lavorò nei box di Al Sakhir per due notti consecutive per finire di montare le due monoposto.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar