formula 1

IL CASO
C'è un italiano in 1.fila in F1 dopo
16 anni, ma ai media non interessa

Massimo Costa - XPB ImagesGran Premio di Suzuka 2009, 4 ottobre. In pole c'è la Red Bull-Renault di Sebastian Vettel e a...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – Finale
Ogier vince e accorcia su Evans

Michele Montesano Toyota non ha deluso le aspettative dominando il Rally del Giappone. Davanti al pubblico di casa il costru...

Leggi »
Rally

Rally del Giappone – 3° giorno finale
Ogier respinge gli attacchi di Evans

Michele Montesano Botta e risposta in casa Toyota. Se nella mattinata del sabato era stato Elfyn Evans a catalizzare l’atte...

Leggi »
World Endurance

Sakhir – Gara: Ferrari da mondiale
Il titolo a Pier Guidi-Giovinazzi-Calado

Michele Montesano - DPPI Images Il deserto del Bahrain si è tinto di rosso Ferrari. Il Cavallino Rampante è tornato sul tett...

Leggi »
Super Trofeo Lamborghini

Tolti i veli dalla Temerario Super Trofeo
Animerà il monomarca del Toro dal 2027

Da Misano - Michele Montesano Presente e futuro a Misano. Oltre ad essere teatro delle Lamborghini World Finals 2025, il cir...

Leggi »
formula 1

San Paolo - Qualifica
Norris non si ferma più
Antonelli ancora secondo

Massimo Costa - XPB ImagesNon si ferma più Lando Norris. Pole e vittoria in Messico, l'appuntamento che precedeva l'...

Leggi »
21 Ott 2011 [14:29]

La FIA limiterà l'intervento sulle centraline

La FIA si inserisce nella caldissima discussione riguardo le possibili pecche della regolamentazione sui sistemi di scarico. Dopo le difficoltà nel mettere fuori gioco i cosiddetti diffusori "soffiati" ed i dubbi espressi da più di un direttore tecnico sulla tenuta dei regolamenti, da Parigi si è scelta la linea dura, avvisando i team dell'arrivo di norme molto più restrittive sulle mappature. Se numerose delle possibilità a disposizione degli ingegneri per tenere "in tiro" i motori al momento giusto per trarne vantaggi aerodinamici sono ancora inesplorate, la FIA ha ribadito l'irregolarità dell'uso a tali fini di componenti mobili, anche a livello di propulsore, e ha preannunciato limitazioni nella possibilità di programmare e di intervenire sulle centraline delle vetture, fornite dalla MES. Uno sforzo deciso, anche se resta da vedere quanto i team si rassegneranno, o quanto invece continueranno a cercare nuovi possibili "buchi" regolamentari.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar