formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
formula 1

Ferrari e le contraddizioni
di una comunicazione sbagliata

Massimo Costa - XPB ImagesOramai la stagione della Ferrari sembra uno di quegli spettacoli teatrali che vanno in tour in gir...

Leggi »
altre

Nuovo record di vetture Tatuus
in pista in un solo weekend

E’ il segno inequivocabile dell’enorme crescita raggiunta dal marchio Tatuus in tutto il mondo: 9 campionati in pista in 8 n...

Leggi »
formula 1

Addio a Mass, grande campione
uomo di mare e coach di Schumi

Alfredo Filippone Mentre si correva a Miami, è arrivata la notizia della scomparsa, a 78 anni, di Jochen Mass, per i postum...

Leggi »
formula 1

Piastri porta all'errore Verstappen
Il triste spettacolo della Ferrari

Massimo Costa - XPB ImagesOscar Piastri continua la sua marcia verso l'iride. Quarta vittoria stagionale su sei Gran Pre...

Leggi »
formula 1

Miami - La cronaca
Piastri sempre più leader

Piastri taglia vittorioso il traguardo del GP di Miami e si conferma sempre più leader della classifica iridata. Secondo pos...

Leggi »
8 Lug 2021 [12:13]

La FIA presenta la F4
di seconda generazione

Mattia Tremolada

Nel corso della FIA Conference di Monaco, la Federazione Internazionale dell'Automobile ha svelato una vettura di Formula 4 di seconda generazione, che a partire dalla stagione 2022 andrà a sostituire le attuali monoposto. Per l'occasione, il Presidente della FIA Jean Todt, il Direttore di Gara FIA Formula 1 e Direttore Sportivo Monoposto Michael Masi, il Direttore Tecnico FIA Monoposto e Coordinatore della Commissione F1, Nikolas Tombazis e Maya Weug, pilota della Ferrari Driver Academy e portacolori del team Iron Lynx nella F4 Italia, hanno posato con una Mygale motorizzata Oreca in livrea istituzionale.

Il punto di forza della nuova vettura è l'importante aggiornamento sul lato sicurezza, con una cellula di sopravvivenza più robusta, dotata di pannelli antintrusione laterali e frontali, e la presenza del sistema di protezione halo. Ci sarà inoltre la possibilità di rendere le vetture ibride, qualora il fornitore di propulsori lo richiedesse, ma questa non sarà una caratteristica fondamentale della seconda generazione di vetture di F4, come invece sembrava essere in un primo momento. Nonostante la vettura appaia più pesante, la potenza è stata regolata in modo da mantenere un rapporto peso/potenza di 3,6 kg/CV.

"Dalla loro introduzione nel 2014, i campionati di Formula 4 certificati dalla FIA si sono rivelati un successo, con corse attualmente organizzate in 11 paesi - ha detto Todt, mentre Masi ha aggiunto: "I campionati di Formula 4 sono una parte essenziale del percorso di sviluppo per i giovani piloti che cercano di arrivare un giorno fino alla Formula 1, e abbiamo già visto con il successo degli ex piloti di F4 nelle migliori categorie, a riprova del fatto che questo sistema funziona alla perfezione. La vettura di seconda generazione offrirà un aggiornamento significativo nelle aree chiave della sicurezza e delle prestazioni, pur rimanendo molto economica per organizzatori e squadre".
TatuusAutoTecnicaMotori