FIA Formula 2

Il punto della stagione
Il "deb" Fornaroli incanta

Massimo Costa - XPB ImagesAlzi la mano chi, a inizio stagione, immaginava che a soli quattro appuntamenti dalla chiusura del...

Leggi »
Rally

Il punto della stagione
Volata a quattro nel dominio Toyota

Michele Montesano - XPB Images Con quattro piloti racchiusi in appena 13 punti e cinque rally ancora da disputare, quella c...

Leggi »
Eurocup-3

Colnaghi mette le ali
e diventa Junior Red Bull

Massimo Costa Mattia Colnaghi sarà uno dei nuovi piloti del programma Junior Red Bull in ottica 2026. Le sue imprese hanno ...

Leggi »
IMSA

Il punto della stagione
Porsche al top, Acura tenta l’assalto

Michele Montesano L’esito finale è tutt’altro che certo. L’IMSA SportsCar Championship si appresta a vivere un finale di st...

Leggi »
Eurocup-3

Il punto della stagione
Italian Style con Colnaghi-Rinicella

Davide AttanasioIl 2025 dell'Eurocup-3 ha delle tinte ben riconoscibili. Naturalmente, quelle arancioni degli olandesi d...

Leggi »
formula 1

Hamilton e le proprie indicazioni
per la Ferrari del prossimo anno

Massimo CostaNel 2025, almeno fino ad ora, nulla è andato come avrebbero voluto. Lewis Hamilton e la Ferrari, per ora una st...

Leggi »
23 Gen 2015 [18:34]

La FIA querela Streiff

Alfredo Filippone

La FIA, il suo presidente Jean Todt e il presidente della commissione medica della federazione, il professor Gérard Saillant, hanno deciso di querelare per “ingurie e diffamazione” l’ex-pilota Philippe Streiff, che nei giorni scorsi aveva espresso gravi accuse contro di loro in merito al caso Jules Bianchi. Nel corso di un’intervista radiofonica all’emittente Radio Free, Streiff aveva duramente criticato Todt per “aver orchestrato e manipolato” il rapporto, “stilato insieme a Saillant e a un gruppo di amici”, sull’incidente di Bianchi presentato al Consiglio Mondiale a Doha.

Nel corso dell’intervista, Streiff è andato ben oltre, criticando Todt, definito un personaggio “avido di potere e di soldi”, accusando l’ICM, l’istituto di ricerca medica creato da Saillant e Todt, di essere nientemeno che uno strumento “per sviare fondi” e insinuando che Nicolas Todt, figlio di Jean e manager di Jules, stia facendo pressione sulla famiglia Bianchi affinchè non prenda iniziative contro la FIA.

Di fronte all’arrembaggio verbale di Streiff, era difficile che la FIA non reagisse, cosa puntualmente avvenuta con la querela e un comunicato. Todt e Saillant si dicono “costernati” dalle dichiarazioni di Streiff, smentiscono categoricamente le sue “dichiarazioni ingiuriose” e spiegano di essere “costretti ad adire le vie legali” per “difendere la loro onorabilità”. Infine, rinnovano la loro vicinanza alla famiglia Bianchi, “deplorando che questo incidente venga ad aggiungersi alle sua sofferenza”.

La vicenda, ovviamente, ha creato notevole scalpore in Francia. Non è la prima volta che Streiff, rimasto tetraplegico in seguito all’incidente subito nelle prove di Rio de Janeiro con l'AGS F.1 nel 1989, si fa notare per dichiarazioni estemporanee sulle vicende Schumacher e Bianchi, con commenti, critiche o informazioni mediche che affermava detenere, venedo più volte contraddetto pubblicamente da Saillant. Ma stavolta, visibilmente, è andato oltre le righe...
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar