formula 1

A Imola tornerà il GP di San Marino?
De Pascale batte su questo punto

Per una conferma della Formula 1 a Imola «abbiamo tutte le carte da giocare. "L’obiezione su un Gran Premio per St...

Leggi »
formula 1

Colapinto, cinque GP con l'Alpine
Il caos prosegue senza sosta

Massimo Costa Franco Colapinto è il nuovo pilota del team Alpine. Affiancherà Pierre Gasly sostituendo Jack Doohan nei pross...

Leggi »
formula 1

Baker lascia l'Audi
Ecco il nuovo organigramma

Massimo CostaAudi procede a pieno ritmo in vista del debutto in Formula 1, in programma tra meno di dieci mesi, e costituisc...

Leggi »
GT World Challenge

WRT schiera cinque BMW per Spa
Rossi con Magnussen e Rast

Michele Montesano In occasione della presentazione ufficiale della nuova sede, a Bierset vicino Liegi, il Team WRT ha svela...

Leggi »
formula 1

Alpine sempre più nel caos
Il team principal Oakes si dimette

Massimo Costa - XPB ImagesAlpine sempre più nel caos. A sorpresa, sono arrivate le dimissioni del team principal Oliver Oake...

Leggi »
formula 1

Doohan appiedato per Imola?
La Alpine vuole Colapinto

Massimo CostaE' già finita l'avventura in F1 di Jack Doohan con l'Alpine? Sei Gran Premi nel 2025, più l'ult...

Leggi »
21 Lug 2016 [12:54]

La FIA ritocca il radio-ban
con l'obbligo della chiamata ai box

Marco Cortesi - Photo4

La FIA restringe ancora l’uso delle comunicazioni radio. A seguito delle polemiche arrivate con il Gran Premio di Austria e la penalità imposta a Nico Rosberg, si è deciso di ridurre ulteriormente le possibilità di aiuto ai piloti tramite un ritocco alla lista delle informazioni che è possibile dare. Inoltre, in termini più generali, le regole sul blocco delle comunicazioni sono riferibili ora a tutti i momenti in cui una vettura è fuori dalla pit-lane (non fuori dal box) con l’eccezione del giro d’onore.

Modifica principale, non si può più indicare al pilota l’esistenza di un problema critico sulla vettura (cosa che già di suo potrebbe dargli un'idea di come risolverlo), ma solo comunicare di tornare ai box. Nel caso di Rosberg, sarebbe stato chiamato in pit-lane e solo in quel momento gli sarebbero state date informazioni.

Inoltre, le informazioni sui danni alla vettura dovranno essere limitate a quando tali danni sono di carrozzeria. Le istruzioni di selezionare i default del pilota saranno ammesse solo ed esclusivamente in caso di problema a sensori, controlli o attuatori che non siano rilevabili in vettura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar