World Endurance

Il punto della stagione - Prima parte
Ferrari regna, deludono Toyota e Porsche

Michele Montesano - XPB Images Con l’arrivo della pausa estiva, e i motori delle Hypercar spenti, si possono tirare le somm...

Leggi »
F4 Spanish

Il punto della stagione
Strauven vede il traguardo

Davide Attanasio È da un po' di tempo che non si parla di Formula 4 spagnola. La serie, infatti, ha già archiv...

Leggi »
indycar

Da Campos all’olimpo IndyCar
Palou ha conquistato l’America

Carlo Luciani Domenica 10 agosto 2025, sul tracciato di Portland, Alex Palou è entrato di diritto nella storia della IndyCa...

Leggi »
World Endurance

Genesis: completato lo shakedown
della GMR-001 LMDh a Le Castellet

Michele Montesano Nel caldo agosto francese, la Genesis GMR-001 LMDh ha mosso i suoi primi passi in pista. Come già annuncia...

Leggi »
formula 1

Griglia invertita per le gare Sprint
Questo sarà il futuro del Mondiale F1

Massimo Costa - XPB ImagesAl website The-Race, il CEO della F1 Stefano Domenicali ha rivelato che per il futuro, ma non nel ...

Leggi »
Rally

Ogier al via del Rally del Paraguay
per tentare la conquista del nono titolo

Michele Montesano Al suo esordio nel WRC, il Rally del Paraguay si preannuncia estremamente combattuto. Sui caratteristici ...

Leggi »
21 Lug 2016 [12:54]

La FIA ritocca il radio-ban
con l'obbligo della chiamata ai box

Marco Cortesi - Photo4

La FIA restringe ancora l’uso delle comunicazioni radio. A seguito delle polemiche arrivate con il Gran Premio di Austria e la penalità imposta a Nico Rosberg, si è deciso di ridurre ulteriormente le possibilità di aiuto ai piloti tramite un ritocco alla lista delle informazioni che è possibile dare. Inoltre, in termini più generali, le regole sul blocco delle comunicazioni sono riferibili ora a tutti i momenti in cui una vettura è fuori dalla pit-lane (non fuori dal box) con l’eccezione del giro d’onore.

Modifica principale, non si può più indicare al pilota l’esistenza di un problema critico sulla vettura (cosa che già di suo potrebbe dargli un'idea di come risolverlo), ma solo comunicare di tornare ai box. Nel caso di Rosberg, sarebbe stato chiamato in pit-lane e solo in quel momento gli sarebbero state date informazioni.

Inoltre, le informazioni sui danni alla vettura dovranno essere limitate a quando tali danni sono di carrozzeria. Le istruzioni di selezionare i default del pilota saranno ammesse solo ed esclusivamente in caso di problema a sensori, controlli o attuatori che non siano rilevabili in vettura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar