World Endurance

Italia protagonista nei Rookie Test
A Sakhir Rovera e Drudi sulle Hypercar

Michele Montesano Al termine della 8 Ore del Bahrain, il FIA WEC vivrà la sua tradizionale giornata di chiusura con i Rooki...

Leggi »
World Endurance

Ecco il BoP per Sakhir: Ferrari e Toyota
più leggere, salgono Porsche e Cadillac

Michele Montesano Alla vigilia dell’ultimo appuntamento della stagione 2025 del FIA WEC, come da programma FIA e ACO hanno d...

Leggi »
super gt

Montegi - Gara: Tsuboi-Yamashita e
Toyota TOM’S si confermano campioni

Michele Montesano Anche quest’anno Toyota si è confermata campione del Super GT. Montegi ha sorriso a Sho Tsuboi e Kenta Ya...

Leggi »
Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
21 Lug 2016 [12:54]

La FIA ritocca il radio-ban
con l'obbligo della chiamata ai box

Marco Cortesi - Photo4

La FIA restringe ancora l’uso delle comunicazioni radio. A seguito delle polemiche arrivate con il Gran Premio di Austria e la penalità imposta a Nico Rosberg, si è deciso di ridurre ulteriormente le possibilità di aiuto ai piloti tramite un ritocco alla lista delle informazioni che è possibile dare. Inoltre, in termini più generali, le regole sul blocco delle comunicazioni sono riferibili ora a tutti i momenti in cui una vettura è fuori dalla pit-lane (non fuori dal box) con l’eccezione del giro d’onore.

Modifica principale, non si può più indicare al pilota l’esistenza di un problema critico sulla vettura (cosa che già di suo potrebbe dargli un'idea di come risolverlo), ma solo comunicare di tornare ai box. Nel caso di Rosberg, sarebbe stato chiamato in pit-lane e solo in quel momento gli sarebbero state date informazioni.

Inoltre, le informazioni sui danni alla vettura dovranno essere limitate a quando tali danni sono di carrozzeria. Le istruzioni di selezionare i default del pilota saranno ammesse solo ed esclusivamente in caso di problema a sensori, controlli o attuatori che non siano rilevabili in vettura.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar