Regional European

FREC e il futuro - L'ombrello FIA
porterà più stabilità tra gli iscritti?

Massimo CostaSiamo arrivati al giorno 1 novembre e c'è un campionato internazionale molto importante, di grande interess...

Leggi »
formula 1

Hamilton sul Ferrari Magazine
"Gli italiani sono animati dalla passione"

XPB ImagesDal Ferrari Magazine, traiamo questa bella intervista a Lewis Hamilton realizzata da Jason Barlow Come ti sei...

Leggi »
Formula E

Women’s Test a Valencia
Chambers batte per un soffio la Pulling

Michele Montesano I protagonisti della Formula E devono iniziare a preoccuparsi. Il verdetto del Women’s Test, andato in sce...

Leggi »
World Endurance

Ferrari blinda Calado
con un contratto pluriennale

Michele Montesano Alla vigilia della 8 Ore del Bahrain, l’ultimo atto stagionale del FIA WEC che andrà in scena tra poco pi...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 4° giorno
Nissan si riprende la scena con Rowland

Michele Montesano Non poteva che concludersi con Oliver Rowland al comando della quarta, nonché ultima, giornata dei test p...

Leggi »
Formula E

Test a Valencia – 3° giorno
Mortara e Mahindra ancora protagonisti

Michele Montesano I test pre-stagionali di Valencia della Formula E sono proseguiti nel segno di Mahindra e di Edoardo ...

Leggi »
27 Dic 2014 [13:46]

La FIA sia chiara sul futuro tecnico
e vieti lo scongelamento dei motori

Massimo Costa

La McLaren-Honda sta spingendo affinché sia consentito il prossimo anno di lavorare sulle power unit per ridurre il divario che gli altri costruttori hanno accusato rispetto alla Mercedes. Cosa che ovviamente la Casa tedesca non vuole permettere, chiedendo che sia seguito alla lettera il regolamento. Del resto, se Mercedes ha lavorato meglio... Intervenire sui motori inoltre, porterebbe a un ulteriore aumento dei costi, aggiunge la Mercedes. Eric Boullier, direttore racing della McLaren, vorrebbe in qualche modo lo scongelamento delle power unit per permettere una più equa competizione in F.1 perché vi è il rischio che il dominio Mercedes duri a lungo.

Curioso notare come all'epoca della stesura della rivoluzione motoristica in F.1, tutti fossero d'accordo sull'introduzione dei turbo e annesse diavolerie tecniche, poi c'è stato un costruttore che ha saputo fare la differenza ed ora gli stessi che non sono stati in grado di sviluppare al meglio le power unit sono ora spaventatissimi... Ovvio che ne va dello spettacolo, c'è anche il rischio che alcuni costruttori abbandonino la F.1, gettino la spugna, che altri ve ne stiano ben lontani. Di certo, se fanno passare il messaggio che chi lavora meglio degli altri non potrà comunque godere di nessun vantaggio tecnico perché vanno appiattiti i valori (nelle gare GT e Turismo mettono le zavorre ai più bravi) sicuramente nessuno sarà interessato a entrare in una F.1 che fa di tutto per riscrivere le regole in favore di chi non è all'altezza...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar