formula 1

Budapest - Libere 2
Sempre Norris-Piastri, poi Leclerc

Massimo Costa - XPB ImagesAnche il secondo turno libero del GP di Ungheria è stato dominato dalla McLaren. Lando Norris si è...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 3° giorno mattino
Rovanperä prova l’allungo su Neuville

Michele Montesano Più forte delle avversità, Kalle Rovanperä ha continuato a dominare il Rally di Finlandia. Il due volte c...

Leggi »
Regional European

Imola - Qualifica 1
Deligny in pole, Slater in 1. fila

Da Imola - Massimo CostaE' di Enzo Deligny la pole nella prima qualifica della Regional European by Alpine in scena a Im...

Leggi »
FIA Formula 3

Budapest - Gara 1
Inthraphuvasak concede il bis

Davide AttanasioSecondo successo in Formula 3 per Tasanpol Inthraphuvasak. Alla sprint race di Silverstone il pilota thailan...

Leggi »
Rally

Rally di Finlandia – 2° giorno finale
Rovanperä incalzato da Neuville

Michele Montesano L’aria di casa deve aver fatto bene a Kalle Rovanperä. L’alfiere della Toyota nel suo Rally di Finlandia s...

Leggi »
F4 Italia

Imola - Qualifiche
Doppia pole per Gomez

Da Imola - Giulia Rango - Foto SpeedyA Imola, le due qualifiche del campionato italiano di F4 se l’è aggiudicate Gabriel Gom...

Leggi »
27 Dic 2014 [13:46]

La FIA sia chiara sul futuro tecnico
e vieti lo scongelamento dei motori

Massimo Costa

La McLaren-Honda sta spingendo affinché sia consentito il prossimo anno di lavorare sulle power unit per ridurre il divario che gli altri costruttori hanno accusato rispetto alla Mercedes. Cosa che ovviamente la Casa tedesca non vuole permettere, chiedendo che sia seguito alla lettera il regolamento. Del resto, se Mercedes ha lavorato meglio... Intervenire sui motori inoltre, porterebbe a un ulteriore aumento dei costi, aggiunge la Mercedes. Eric Boullier, direttore racing della McLaren, vorrebbe in qualche modo lo scongelamento delle power unit per permettere una più equa competizione in F.1 perché vi è il rischio che il dominio Mercedes duri a lungo.

Curioso notare come all'epoca della stesura della rivoluzione motoristica in F.1, tutti fossero d'accordo sull'introduzione dei turbo e annesse diavolerie tecniche, poi c'è stato un costruttore che ha saputo fare la differenza ed ora gli stessi che non sono stati in grado di sviluppare al meglio le power unit sono ora spaventatissimi... Ovvio che ne va dello spettacolo, c'è anche il rischio che alcuni costruttori abbandonino la F.1, gettino la spugna, che altri ve ne stiano ben lontani. Di certo, se fanno passare il messaggio che chi lavora meglio degli altri non potrà comunque godere di nessun vantaggio tecnico perché vanno appiattiti i valori (nelle gare GT e Turismo mettono le zavorre ai più bravi) sicuramente nessuno sarà interessato a entrare in una F.1 che fa di tutto per riscrivere le regole in favore di chi non è all'altezza...

Photo 4
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar