formula 1

Colapinto sulla graticola
L'Alpine pensa a Bottas

Massimo Costa - XPB ImagesDalla Gran Bretagna gira la notizia che Valtteri Bottas è divenuto il candidato numero uno per una...

Leggi »
formula 1

A Baku 2026 si correrà di sabato
11 giorni di test pre-campionato '26

Massimo CostaIl Gran Premio di Baku 2026 non si correrà di domenica, bensì di sabato. Il 27 settembre è infatti il National ...

Leggi »
formula 1

L'incidente Antonelli-Verstappen
spegne i sogni iridati della Red Bull

Massimo Costa - XPB ImagesVolti tristi nel box Red Bull domenica pomeriggio quando si è concluso il GP di Austria. L'inc...

Leggi »
Rally

Rally Acropoli – Finale
Tänak e Hyundai ritrovano il successo

Michele Montesano Otto lunghi mesi. Questo il tempo trascorso dall’ultima volta che Ott Tänak è salito sul gradino più alto ...

Leggi »
formula 1

McLaren detta legge, Ferrari a podio
Lawson splendido, Bortoleto a punti

Massimo Costa - XPB ImagesQuarta doppietta stagionale per la McLaren-Mercedes, la prima con Lando Norris davanti a Oscar Pia...

Leggi »
GT World Challenge

Endurance a Spa – Gara
Lamborghini conquista le Ardenne

Da Spa - Michele Montesano - Foto Speedy La 24 Ore di Spa Francorchamps si è chiusa nel segno del Toro. Al termine di una g...

Leggi »
30 Apr 2009 [14:51]

La FIA vuole spaccare
il mondiale Formula 1

Max Mosley, nonostante l'invito della FOTA di attendere un certo periodo prima di prendere decisioni, ha proseguito imperterrito sulla strada tracciata: quella della limitazione dei costi. Il limite iniziale di 33 milioni di euro è stato alzato fino a 44. Questa cifra potrà consentire a nuovi team di entrare in F.1. Chi non spenderà più di 44 milioni di euro, godrà di agevolazioni tecniche, come motori senza limite nel regime, sviluppi illimitati e via dicendo, come prove in galleria del vento, ali mobili, test, simulatori, potenza doppia del Kers, sconto di 7,5 milioni di euro sul trasporto materiale ai Gran Premi.

Tutto questo non riguarderà le squadre che investiranno più di 44 milioni, ed è il caso dei costruttori presenti in F.1. Si capisce, come già abbiamo riportato nell'articolo che potrete trovare nella sezione Commento, che si tratta di una soluzione inacettabile per chi è attualmente presente in F.1. Si creerebbero infatti due campionati in uno con vetture che sono figlie di due regolamenti diversi. La FOTA si riunirà il 6 maggio per decidere il da farsi. Mai come oggi, sta prendendo forma un campionato di F.1 alternativo. A meno che, anche Ferrari, BMW eccetera, non acceteranno di lavorare nel limite dei 44 milioni.

Altre novità introdotte dalla FIA, l'attesa eliminazione dei rifornimenti in pista, e il divieto di utilizzare termocoperte per gli pneumatici. Inoltre, è stato deciso l'innalzamento del numero massimo di vetture ammesse a 26: ancora da comunicare quali saranno le richieste di ingresso accettate.
TatuusTRIDENTWSKF4ItaliaF4 SpanishEurocup3G4RacingPREMACampos RacingRS RacingCetilar